(Fabio Cancelli) Il 29 agosto 2019 la Presidenza della Repubblica Italiana – Quirinale ha postato su YouTube il discorso tenuto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte dopo aver accettato l’incarico di formare un nuovo Governo. Il premier annuncia un «governo nel segno della novità», un’«ampia stagione riformatrice», l’Italia dovrà essere «un Paese che rimuova le…
(Eugenio Trujillo Villegas) Il mondo piange sconsolato l’Amazzonia. Certo, nessuna persona sensata vuole che un così vasto e importante territorio si trasformi in una torcia accesa, prosciugando la più grande riserva di acqua dolce del pianeta e distruggendo il più ricco patrimonio di vita animale e vegetale esistente. Il furore dei sedicenti difensori della natura…
(Alfredo De Matteo) Nella sua accezione più comune, donare consiste nel dare ad altri liberamente e senza compenso qualcosa di utile e/o prezioso. Da ciò si può dedurre che affinché la donazione sia veramente tale è necessario che l’atto venga compiuto in piena libertà, senza alcuna costrizione o condizionamento; e che il donatore sia il…
(Cristina Siccardi) Ciclicamente la figura dell’anticristo si manifesta in diverse forme e la paura attanaglia le genti: sconvolgimenti naturali, epidemie, guerre, persecuzioni, catastrofi, eresie, corruzione dei costumi, allontanamento dalla dottrina, apostasia, crisi della Chiesa… sono alla base del terrore di matrice apocalittica, un sentire che è tornato a serpeggiare ai nostri giorni, dove la perdita…
(Mauro Faverzani) È in distribuzione in questi giorni per gli abbonati, il n. 146 del mensile Radici Cristiane, diretto dal prof. Roberto de Mattei, che dedica il proprio editoriale all’ormai imminente Sinodo sull’Amazzonia: «Sono teologi o vescovi di origine tedesca, quelli che cercano di influenzare il Sinodo sull’Amazzonia – scrive il direttore – per realizzare,…