(Roberto de Mattei) Nella battaglia epocale in corso all’interno della Chiesa, un torrione è caduto: l’istituto Giovanni Paolo II. Per situare l’evento nel suo contesto è utile l’articolo di George Weigel, dal significativo titolo I vandali saccheggiano Roma…di nuovo). Secondo Weigel, dopo il Concilio Vaticano II si aprì una «guerra di successione» tra «due gruppi…
(Mauro Faverzani) Le forti pressioni esercitate dai poteri forti sui livelli istituzionali e mediatici, affinché a colpi di leggi e di spot, si imponga l’ideologia Lgbt, non bastano più: la gente ed, in particolar modo, i giovani, anzi, sono ormai esasperati dalla virulenta propaganda gender, sempre più coercitiva. Secondo un’indagine condotta negli Stati Uniti da…
(Cristina Siccardi) Qualche tempo fa nelle chiese si entrava per pregare, per assistere alla Santa Messa, per adorare Gesù Eucaristia, per ricevere i Sacramenti… per espletare tutto ciò che riguarda la sacralità della vita divina (la Grazia) che si innesta con la vita delle anime. Invece, sempre più, in un’accelerazione impressionante, le belle chiese, quelle…
(Luigi Vinciguerra) Il pensiero politico tradizionalista sviluppatosi in Italia nell’Ottocento, da qualcuno ribattezzato, forse un po’ semplicisticamente “antirisorgimento”, è in realtà più complesso e non limitato esclusivamente alla critica antiunitaria, ma abbraccia un terreno molto più ampio di cui la questione unitaria è solo uno degli aspetti. Negli scorsi mesi sono stati pubblicati tre libri…