(di Roberto de Mattei) «Tu hai udito le sue parole per mezzo del fuoco» (Dt. 4, 36). Perché l’incendio della cattedrale di Notre Dame ha suscitato enorme sgomento in tutto il mondo? Perché, al di là del valore intrinseco del monumento, Notre Dame è un simbolo. Tutti l’hanno scritto: simbolo della cristianità, simbolo della coscienza…
(di Mauro Faverzani) Da quasi quattro anni è noto come nell’asse kosovaro-bosniaco si celi il principale snodo dell’Isis in Europa. E come nel Cremonese si siano registrate tracce certe di tale avamposto del terrorismo islamico.
(di Renato Cristin) Il 13 febbraio 2019 il prof. Renato Cristin ha tenuto una conferenza presso la sede della Fondazione Lepanto a Roma con il titolo Il nuovo disordine internazionale: teoria e prassi. Un’altra conferenza è stata tenuta il 3 aprile 2019 a Milano, presso il Centro Culturale Milanese in collaborazione con la Fondazione Lepanto,…
(di Cristina Siccardi) La Chiesa è costituita da uomini degni e da uomini indegni. L’informazione laica, ma pure quella trasmessa dai pulpiti delle nostre chiese, non ci parla più di loro: dei santi e dei martiri, capaci di fecondare le anime, spiritualmente, moralmente, concretamente.