(di Roberto de Mattei) La coraggiosa denuncia degli scandali ecclesiastici fatta dall’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha suscitato il consenso di molti, ma anche la disapprovazione di alcuni, convinti che bisognerebbe coprire con il silenzio tutto ciò che scredita i rappresentanti della Chiesa.
(di Emmanuele Barbieri) Dopo la coraggiosa e impressionante testimonianza dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò, sembra che un vaso di Pandora si stia scoperchiando. La diffusione dell’omosessualità e della pedofilia all’interno del mondo cattolico è un fenomeno vasto e ramificato, che non risparmia il collegio cardinalizio, le cattedre episcopali, i seminari, le parrocchie e le istituzioni laicali.
(di Cristina Siccardi) L’8 settembre scorso abbiamo festeggiato la natività di Maria Santissima. Grande momento liturgico per la Chiesa per ricordare il giorno in cui una discendente della linea di Re Davide sarebbe divenuta la Madre del Salvatore. Esiste una devozione bella e tenera per Maria Bambina. Una devozione oggi molto circoscritta, ma un tempo…