Riportiamo il testo di un’intervista di Diane Montagna al prof. Roberto de Mattei apparsa sul portale canadese LifeSiteNews il 24 luglio 2018.
(di Lupo Glori) In Svezia, ancora una volta, l’Islam è sulle prime pagine dei quotidiani e dei principali organi di informazione. A far parlare di sé, nel paese europeo che più di ogni altro ha “osato” nel processo di accoglienza ed “integrazione” della religione islamica, questa volta non sono i fatti di cronaca, ma gli…
(di Alfredo De Matteo) Storicamente il medico era chiamato a certificare con un atto ufficiale la morte del paziente, ossia a testimoniare ufficialmente un fatto già avvenuto. Negli ultimi decenni invece egli ha cambiato di ruolo: da semplice accertatore di un evento oggettivo e facilmente verificabile a vero e proprio arbitro della vita e della…
(di Cristina Siccardi) L’onda dell’interesse sui miti politici dello Stato laico è crescente da parte della Chiesa. L’attenzione che viene posta, per esempio, a determinate personalità della Democrazia Cristiana è assai rischiosa per l’immagine sempre più sbiadita di Pastori che si occupano di politica in maniera troppo ravvicinata, trascurando senza ritegno la cura delle anime.