Numero CR: 1521

san_gregorio_museo_romanticismo_mu0021_ID_Lines.jpg_1306973099

San Gregorio Magno e il Natale del 590

(Roberto de Mattei, Fondo di Radici Cristiane n.129 – dicembre 2017 ) Era il mese di dicembre dell’anno 590. Cento anni erano passati dalla caduta dell’Impero romano (476 d.C.). Altri tre secoli sarebbero dovuti passare prima della restaurazione di un Sacro Romano Impero Cristiano (anno 800). La penisola italica era stata devastata dagli eserciti dei…

L’Europa cristiana si svende all’Islam

(di Lupo Glori) L’Europa mette in vendita la sua secolare e gloriosa storia cristiana al miglior offerente, non importa se in molti casi islamico. A mettere in luce tale desolante deriva è una recente inchiesta, a cura di Roberto Scarcella, pubblicata sul La Stampa dell’11 dicembre 2017, che riporta quella che è la drammatica tendenza…

presepe-tradizionale

I presepi di cui abbiamo bisogno

(di Cristina Siccardi) È tempo di gaudio e di festa. Dalla Notte Santa, infatti, si è ritornati a recitare nella Santa Messa il Gloria. «Gloria in excelsis Deo» è l’Inno gioioso: «Gloria a Dio nel più alto dei Cieli», acclamazione degli angeli festanti per annunciare ai pastori la nascita di Gesù (Lc 2,14). Per rivivere…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.