(di Lupo Glori) Domenica 1 ottobre 2017 il terrorismo islamico è tornato a colpire nuovamente la Francia. A Marsiglia, presso la stazione St-Charles, Ahmed Hanachi, un tunisino, immigrato irregolare, di 30 anni si è infatti improvvisamente scagliato contro i passeggeri in attesa dei treni, tirando coltellate alla cieca al grido di battaglia “Allah akbar” con l’obiettivo…
(di Mauro Faverzani) Non vanno sottovalutati l’esempio ed il modello offertici dalla Polonia col «Rosario al confine», così denominato perché recitato sabato scorso per l’appunto lungo i confini nazionali da oltre un milione di fedeli, radunati in 320 chiese ed in 4 mila «zone di preghiera». Non vanno sottovalutati per tanti motivi.
(di Cristina Siccardi) Il 4 ottobre scorso si è celebrata per la Chiesa la memoria liturgica di san Francesco d’Assisi, in realtà in Italia è stata la «Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse», istituita con la legge n. 24/5 del 10 febbraio 2005.
ROMA, 10 ottobre 2017 (LifeSiteNews) — Rocco Buttiglione,un filosofo italiano, già amico del Papa Giovanni Paolo II, la settimana scorsa ha lanciato un duro attacco contro gli autori della “Correctio filialis”, con l’accusa di ergersi come “giudici del Papa”, e di “non discutere ma condannare”,e inoltre di non essere fedeli al testo di Amoris Laetitia.
(Un sacerdote firmatario della Correctio) Da mesi circola in rete una falsa e satirica prima pagina dell’Osservatore Romano (OR) con data del 17 gennaio 2017. Titolo: «Ha risposto!». L’anonimo immagina infatti la risposta del Papa ai Dubia dei 4 Cardinali sull’Amoris Laetitia (AL).