Numero CR: 1499

Un esempio di resistenza cattolica: la principessa Pallavicini

Ricorrono i quarant’anni di uno storico evento: la conferenza tenuta il 6 giugno 1977 da mons. Marcel Lefebvre a palazzo Pallavicini, a Roma, sul tema “La Chiesa dopo il Concilio“. Credo utile rievocare quell’evento, sulla base degli appunti e dei documenti che conservo. Mons. Marcel Lefebvre, fondatore della Fraternità Sacerdotale San Pio X (1970), dopo…

PET-Dollinger-1

Un ricordo su mons. Ingo Döllinger (1929-2017)

Tra il 1992 e il 1993, ossia tra l’anno di noviziato e il primo anno di studentato filosofico, cominciai a leggere qualcosa sulla Massoneria. Ricordo in particolare il libro Con l’Immacolata contro massoni e «nemici» della Chiesa di Dio (Frigento 1986), scritto dal francescano conventuale P. Antonio M. Di Monda (1919-2007) che ebbi poi come…

La persecuzione anticattolica in Cina

Due fatti recentissimi di cronaca hanno riportato l’attenzione della comunità internazionale sulla drammatica violazione dei diritti umani ed in particolare della persecuzione anticattolica nella Repubblica Popolare Cinese. Il governo di Pechino ha sottoposto a regime di carcerazione il Vescovo di Wenzhou, membro della cosiddetta “Chiesa sotterranea” fedele alla Chiesa cattolica di Roma, Mons. Pietro Shao…

L’idea di arte di papa Francesco

Il documentario Papa Francesco-La mia idea di Arte, prodotto dalla Imago Film (Edizioni Musei Vaticani/Draka Distribution) percorrerà, con l’autorizzazione del Vaticano, l’iter della candidatura ai premi Oscar 2018. Disegno mondanamente ambizioso per questo Pontefice che, inseguendo la cultura del non scarto, come egli stesso dichiara nell’omonimo libro, curato dalla giornalista Tiziana Lupi, da cui ha…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.