(di Roberto de Mattei) Tra i più recenti episodi che hanno suscitato scandalo tra i cattolici, due stanno facendo un particolare clamore. Il primo è costituito dagli sperticati elogi a Marco Pannella fatti da mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, in occasione della presentazione, nella sede del Partito Radicale dell’autobiografia postuma…
(di Cristina Siccardi) Nella Quaresima di Pasqua dell’A.D. 2017 e dell’anno del centenario di Nostra Signora di Fatima, la Chiesa subisce ciò che subì Cristo durante i 40 giorni nel deserto: le tre tentazioni di Satana furono quelle di cercare di piegare il Figlio di Dio a porre termine al suo digiuno (penitenza); a piegarlo…
(di Emmanuele Barbieri) Tra le conseguenze più gravi di questo pontificato c’è la mancanza di rispetto che circonda sempre di più la Cattedra di Pietro, verso la quale ogni cattolico non può che provare profonda venerazione. Ma non bisogna confondere questa Cattedra con chi la occupa, l’uomo con l’istituzione.