(di Cristina Siccardi) Nel Trattato sulla tolleranza, una delle più famose opere di Voltaire, pubblicato in Francia nel 1763, troviamo non solo i fondamenti della sconclusionata e luciferina incultura contemporanea, ma, purtroppo, anche i presupposti che hanno permesso a molti uomini di Chiesa e a molti padri del Concilio Vaticano II di abbracciare, a dispetto…
(di Mauro Faverzani)Incredibile! Accade nel Piacentino, a Grintorto di Agazzano, al confine tra Valtidone e Valluretta: qui la chiesetta intitolata a San Michele Arcangelo, risalente al XII secolo ed ancora consacrata, potrebbe presto passare, così com’è, nelle mani di un privato «al prezzo di un monolocale di periferia», come lamentano i fedeli, contrarissimi. A decidere…
(di Veronica Rasponi) La Terza Università d’Estate della Fondazione Lepanto si è svolta a Norcia da giovedì 28 luglio a domenica 31 luglio 2016. Il tema di quest’anno, Crisi economica, crisi epocale: premesse, scenari, risposte, è stato trattato da un gruppo di docenti, coordinato dal prof. Giovanni Turco, alla presenza di circa 40 partecipanti nella…
(di Gianandrea de Antonellis) Esiste la cosiddetta “sindrome della rana”: se si mette l’animaletto nell’acqua bollente, farà di tutto per scappare; ma se la si mette in una pentola di acqua fredda che si porta all’ebollizione, la rana si adatterà via via alla nuova temperatura e morirà senza tentare di fuggire. È un tema trattato…