(di Lupo Glori) Dalla Grecia arriva un netto stop all’Europa. Il referendum greco, indetto dal premier Alexis Tsipras contro le politiche di austerità imposte dalla cosiddetta “Troika”, formata dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), la Banca Centrale Europea (Bce) e la Commissione Europea, ha infatti sancito una larga vittoria del “No”, attestatosi al 61,31% (3.558.450 voti)…
(di Mauro Faverzani) A chi è andato, quest’anno, il Premio Umanista? Ad Alain Simoneau. E chi è Alain Simoneau? Per tutti è un cittadino qualsiasi, residente a Saguenay, in Québec. Sfuggono ai più i motivi che gli siano valsi tale riconoscimento, tutt’altro che una semplice targa formale: tradotto in moneta, significa 5 mila dollari sonanti,…
(di Danilo Quinto) Insieme al Ministro per le Infrastrutture, Graziano Del Rio, il Sindaco di Roma ha inaugurato il 29 giugno la seconda tratta della linea C della Metropolitana. «Sono molto orgoglioso di questo risultato», ha detto Ignazio Marino. «Se avessi detto, all’inizio della consiliatura, quando ho visitato i cantieri, trovato la talpa smontata, le…
La sera di martedì 7 luglio nella sua villa di Colognole, presso Firenze è venuto a mancare il marchese Luigi Coda Nunziante di San Ferdinando, presidente dell’Associazione Famiglia Domani e protagonista instancabile di tante battaglie in difesa della famiglia e dei valori tradizionali.
(di Cristina Siccardi) Era il 7 maggio 1940 quando don Giuseppe Canovai (1904-1942), sacerdote romano che diventerà diplomatico della Santa Sede, scriveva: «Mio Dio voglio essere Sacerdote, in tutto, per tutto, in ogni attimo della vita, in ogni momento della mia giornata, in ogni atteggiamento del mio spirito… voglio che tutto sia Sacerdozio».