L’appello del cardinale Raymond Burke a tutti i cattolici, laici, sacerdoti e vescovi perché s’impegnino nella difesa del matrimonio cristiano in vista del Sinodo ordinario sulla famiglia del 2015 non è rimasto inascoltato.
(di Lupo Glori) Domenica 25 gennaio, le elezioni politiche greche hanno rispettato le previsioni, sancendo il trionfo di Alexis Tsipras, il leader di Syriza, partito della sinistra radicale anti-austerità che, con il 36% dei consensi, ha conquistato 149 seggi, soli due in meno della maggioranza assoluta. Poche ore sono bastate a Tsipras per stringere una…
(di Danilo Quinto) Grande è la confusione nei Palazzi della politica in vista dell’elezione del Presidente della Repubblica. Mentre il Movimento di Grillo coglie l’occasione per convocare a Roma una manifestazione sul tema dell’onestà, facendo intendere, per l’ennesima volta, che la cosiddetta società civile sia esente da ogni responsabilità – bisognerebbe raccontarlo al Presidente della…
(di Roberto de Mattei) Tra le verità più belle e misteriose della nostra fede c’è il dogma della visione beatifica delle anime in cielo. La visione beatifica consiste nella contemplazione immediata e intuitiva di Dio riservata alle anime passate all’altra vita nello stato di Grazia e completamente purificate da ogni imperfezione. Questa verità di fede,…