(di Roberto de Mattei) Marcher contre la Terreur , “Marcia contro il Terrore”, è stato il titolo con cui “Le Monde”, il “Corriere della Sera” e i principali giornali occidentali hanno presentato la grande sfilata laicista dell’11 gennaio. Mai nessuno slogan è stato più ipocrita di questo, imposto dai mass media come reazione alla strage…
(di Danilo Quinto) Non sono solo le minacce dello Stato Islamico di issare la sua bandiera sulla Basilica di San Pietro, a rendere difficile la vita nella capitale. Anzi, quelle minacce – com’è accaduto negli anni ’70 con il terrorismo – rischiano di “coprire” e di farne dimenticare altre, che non si consumano con le…
(di Mauro Faverzani) «La bestemmia è contraria al rispetto dovuto a Dio ed al Suo Santo Nome. Per sua natura è un peccato grave». Lo dice il Catechismo della Chiesa Cattolica al n. 2148, precisando come, col termine «bestemmia» si debbano intendere le «parole di odio, di rimprovero, di sfida» proferite «contro Dio», il «parlar…
(di Gianandrea de Antonellis) Leone XIII è , dal punto di vista dottrinario, uno dei più grandi pontefici della storia. Meno luminosa, invece, la sua azione in ambito pastorale, in particolar modo per ciò che riguarda il tentato avvicinamento (ralliement) alla Francia repubblicana e laica. Questo tema è ora oggetto di uno studio di Roberto…