(di Danilo Quinto) Il centrodestra asfaltato. Questo è il dato più inquietante, ma non inatteso, delle elezioni regionali che si sono svolte in Calabria e in Emilia Romagna. Il secondo, di conseguenza, è che al dominio del “Partito della Nazione” di Matteo Renzi, non esiste opposizione. Sta per scomparire – nei consensi dell’elettorato – anche…
(di Mauro Faverzani) La cosiddetta “teologia della liberazione” ha fallito. Ma non solo questa: è dal Vaticano II in poi che in America Latina si registra un’incredibile emorragia di fedeli. A vantaggio delle varie sigle protestanti. Un fenomeno incredibile, in apparenza, quello emerso e quantificato dallo studio condotto dall’Istituto americano Pew Research Center, specializzato nelle…
(di Alessandro Bassetta) Oggi viviamo in un «silenzio carico di irresponsabilità. Abbiamo estromesso Dio dalla vita, dalla persona, dalla storia e il risultato è il degrado antropologico (…). Un’antropologia sbagliata, una concezione dell’uomo come padrone del mondo». È quanto ha dichiarato mons. Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara, nel suo intervento presso l’associazione Famiglia Domani nel…
(di Roberto de Mattei) Chiunque si rechi a Parigi ha la possibilità di visitare la cappella della Medaglia miracolosa, al numero 140 rue du Bac, dove nel 1830 la Beata Vergine Maria apparve più volte ad una umile suora, poi elevata agli altari, Caterina Labouré.
(di Cristina Siccardi) «A partire dal XVII secolo noi Europei siamo stati assillati dalla questione sull’identità. Chi sono? Qual è la mia identità come essere umano, come cristiano, come domenicano? E ci richiudiamo nelle nostre piccole identità che ci danno poca sicurezza. (…) Dal XVII secolo le nostre società hanno sviluppato l’orrore nei riguardi della…