(di Danilo Quinto) Gianfranco Fini ne rivendica giustamente il copyright. Era stato lui il primo a parlare di Partito della Nazione. Erano i tempi di Alleanza Nazionale. Un progetto naufragato, che ora Renzi, spietato com’è, fa resuscitare, nel tentativo di conquistare l’elettorato che ancora non gli “appartiene”.
(di Mauro Faverzani) Oggi parlare d’islam fa pensare immediatamente alla condanna a morte di Asia Bibi od agli jihadisti canadesi. Ed è giusto, poiché ciascuna di queste vicende mostra effettivamente il volto efferato, feroce, disumano assunto in modo sempre più esplicito e sfrontato dall’islam militante. Tuttavia, da solo, uno sguardo di questo tipo non basta.…
(di Cristina Siccardi) Esiste nella storia della Chiesa oltre alla lettura degli accadimenti, realistica o fasulla che sia, anche un’altra lettura, quella dei mistici, i quali hanno il privilegio di poter essere oggetto delle predilezioni divine e, quindi, di essere direttamente informati dal Cielo sugli eventi, facendosi portavoce di annunci soprannaturali e profezie.