(Maurizio Grosso) È ormai noto a tutti che con provvedimento dell’8 dicembre 2013, il Commissario dei Frati Francescani dell’Immacolata, il cappuccino p. Fidenzio Volpi, ha ordinato immediata chiusura del Seminario teologico dei frati dell’Immacolata e ha richiesto quanto segue:
(di Mauro Faverzani) Sul sito dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Rufino di Concordia” in Portogruaro si spiega come da circa sette anni esista in loco un’iniziativa denominata Incontri ecclesiali di impegno civile e politico, costituita da «una trentina di persone tra laici e preti», peraltro «approvata ed incoraggiata dal Vescovo».
(di Cristina Siccardi) L’iter della Causa di beatificazione della Venerabile Maria Cristina di Savoia si è concluso felicemente nel corso dell’anno Bicentenario della sua nascita (14 novembre 2012 – 14 novembre 2013) e nel corso dell’Anno della Fede, quella Fede che animò tutta la breve vita della «Reginella Santa», come è chiamata colei che sul…
(di Danilo Quinto) I sondaggi spesso diventano il motivo principale delle strategie politiche. Quelli più attendibili – come L’Atlante Politico, realizzato da Demos & Pi di Ilvo Diamanti per “La Repubblica”, di questa settimana – danno questa situazione: da una parte, il Partito Democratico, stimato al 34,2%; dall’altra, Forza Italia, al 21,9%. Nessuno dei due…
(di Davide Greco) Eppure è una storia normalissima, di quelle che una volta formavano lo standard italiano. Una semplice storia di una coppia che si sposa, ha tre figli, e costruisce qualcosa di meraviglioso dal niente. Certo con alti e bassi, ma con continuità, con normalità. Forse anni fa non ci sarebbe stato nemmeno il…