(di Mauro Faverzani) Fa discutere la rimozione del Vescovo di Limburg, Mons. Franz-Peter Tebartz-van Elst, decisa formalmente a causa delle spese sostenute per la costruzione della sede vescovile, spese ritenute eccessive. C’è chi ritiene che contro di lui si sia abbattuta una campagna mediatica. C’è chi, come il quotidiano “Die Welt”, solleva dubbi di procedura…
(di Maddalena della Somaglia) Il celebre scrittore cattolico francese Louis Veuillot, durante il suo ultimo soggiorno romano nell’autunno del 1865, scrisse delle pagine memorabili sulla capitale della Cristianità. I colori delle famose “ottobrate romanecolpiscono lo scrittore francese che descrive il divino paesaggio di Roma, le sue luci, i suoi monumenti, mentre canta le glorie del…
(di Fabrizio Cannone) La questione della corretta celebrazione della liturgia sarà sempre all’ordine del giorno nella Chiesa e questo per due motivi di fondo: anzitutto il legame ovvio ma spesso dimenticato tra fede e preghiera, sancito dalla massima lex orandi – lex credendi; e poi la necessità dei sacramenti quali perfetti canali della grazia divina.
(di Danilo Quinto) È durata lo spazio di un mattino la protesta del PDL rispetto all’elezione di Rosy Bindi a Presidente della Commissione Antimafia. Eppure lo “schiaffo” non è di poco conto. I candidati del centrodestra non si sono “arresi” davanti a Claudio Fava, ad esempio ‒ eletto vicepresidente ‒ che oltre ad essere un…