(di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro) I cattolici più avveduti, ormai ridotti a una riserva indiana fatta in larga parte di semplici fedeli, avevano cominciato a tremare quando larcivescovo di Genova, il cardinale Angelo Bagnasco, manifestò il desiderio di celebrare i funerali di don Andrea Gallo. Con un pò di sensus fidei e un pò…
(di Alfredo De Matteo) La Camera ha approvato all’unanimità la Convenzione di Istanbul del maggio 2011 contro la violenza sulle donne e il femminicidio. L’Italia è la quinta nazione a ratificare tale Convenzione e affinché venga applicata deve essere sottoscritta da dieci Stati. Il testo è costituito da ottantuno articoli.
(di Cristina Siccardi) È accaduto davvero qualcosa di veramente molto grave nella nostra identità di cattolici, una «presa di coscienza», per utilizzare un’espressione semantica moderna che ben viene delineata e descritta da Stefano Fontana nell’introduzione al suo libro Il Concilio restituito alla Chiesa. Dieci domande sul Vaticano II, con la prefazione dell’Arcivescovo di Trieste Monsignor…
(di Mauro Faverzani) È stato un successo il secondo Festival Nazionale di Fede & Cultura, per la prima volta promosso assieme al mensile “Radici Cristiane”: oltre 250 persone da tutta Italia domenica 26 maggio hanno affollato il pur ampio salone dell’Istituto Salesiano San Zeno di Verona, dove si è svolto l’evento.