(di Roberto de Mattei) L’Italia sta vivendo un’epoca di grave sofferenza economica, di profonda instabilità politica e di crescente disorientamento religioso. Una triplice crisi che si sovrappone e di cui le elezioni del 24-25 febbraio sono solo un evidente sintomo. Sul piano economico la crisi risale all’imposizione di un’artificiale moneta unica ad economie nazionali strutturalmente…
(di Leandro Mariani) Questo ritrattino del cardinale Gianfranco Ravasi inizia con la seguente dichiarazione d’intenti. Dato che il sunnominato cardinale figura tra i papabili più amati dai media per il prossimo conclave e dato che nel corso degli anni ha dato prova di scivolare malamente su questioni dottrinali di capitale importanza, non si vorrebbe che…
(di Cristina Siccardi) Portare all’onore degli altari qualcuno significa impegnare la Chiesa, dando a ciascun membro di essa un modello a cui guardare, un modello da imitare. Dal Concilio Vaticano II in poi sono mutati alcuni parametri nel prendere in considerazione i candidati alle canonizzazioni (il cui termine ingloba anche il processo di beatificazione). In…
(di Andrea Giannotti) Matrimoni omosessuali e famiglia naturale. Moneta unica e futuro dell’Europa. Sono solo alcune delle questioni affrontate nel corso della conferenza svoltasi il 6 febbraio a Roma presso la Fondazione Lepanto. Sono intervenuti John Laughland, inglese, giornalista e direttore dell’Istituto per la Democrazia e la Cooperazione di Parigi e Stéphane Buffetaut, francese, già…