(di Dina Nerozzi) Il 2007, per decisione del Parlamento Europeo, è stato l’anno europeo delle pari opportunità per tutti. Pochi in realtà hanno compreso il significato di questo evento e pochi sanno che la burocrazia di Bruxelles continua a lavorare per creare “una società più giusta”, lavoro che dovrebbe giungere in porto nel 2016 con…
(di Danilo Quinto) Quell’ideologia che inquina le coscienze degli europei e che determina il disordine sociale, ha colpito e vinto ancora. Solo attraverso la lettura relativista si può comprendere la sentenza della Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso di un padre che sosteneva essere «dannoso per l’equilibrato sviluppo del…
(di Cristina Siccardi) Siamo nell’Anno della Fede, indetto e voluto dal Santo Padre Benedetto XVI; ma non è così facile trovare sussidi validi. Fra i molti inutili, e a volte dannosi, libri, ne è uscito uno che va alle sorgenti della Fede, Fondati sulla roccia. La fede nel quotidiano (Paoline Editoriale Libri, Milano 2012, €…
(di Federico Catani) «Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio» (Mc. 10,14). Queste parole di Nostro Signore ben sintetizzano il contenuto di In braccio a Gesù. Profili di ragazzi esemplari, scritto dal prof. Paolo Risso (Casa Mariana Editrice 2012, seconda edizione…