(di Mauro Faverzani) Che quello della “protestantizzazione” per la Chiesa Cattolica sia ormai più che un rischio lo dimostrano episodi apparentemente marginali, eppure drammaticamente sintomatici. Come il sogno della signora Margot Käßmann, già “vescovo” protestante di Mannheim, ora figura di spicco del consiglio degli evangelici tedeschi, l’Ekd: è stata lei ad invocare per il 2017…
(di Dina Nerozzi) La strage di Newtown del 14 dicembre in cui le vittime innocenti erano per lo più bambini ha lasciato annichiliti e la risposta di Obama alla strage sembra, a prima vista, la giusta risposta da parte dell’autorità che ha il compito primario di tutelare la sicurezza dei cittadini.
(di Danilo Quinto) Negli ultimi vent’anni, non è esistito Governo più disastroso di quello presieduto da Mario Monti rispetto all’andamento dell’economia reale e ai conti pubblici dell’Italia nei confronti dell’Europa e a tre indicatori (PIL, disoccupazione, produzione industriale); per altri due indicatori (debito e inflazione) è tra i governi peggiori degli ultimi 15 anni.
(di Vinicio Catturelli) Marco Taradash fa parte di quella pattuglia di radicali che sono entrati, fin dal 1994, in Forza Italia, e poi nel Pdl, rappresentandone l’anima libertaria e laicista. Non meraviglia dunque che rivolgendosi al Capo Gruppo del PdL alla Regione Toscana Alberto Magnolfi gli abbia intimato: «questo libro non s’ha da presentare, né…
(di Cristina Siccardi) Gesù, Figlio di Dio e di Maria Vergine, venne adorato fin dal principio: i primi a riverirlo e contemplarlo furono Maria Santissima, san Giuseppe, gli Angeli, poi i pastori e i re Magi. Nacque in povertà, ma ricevette gli onori di un Re. Emanuele, il “Dio con noi”, venne esaltato al suo…