(di [googleplusauthor]) Qual è il futuro degli Stati Uniti dopo la rielezione di Barack Obama? Il carisma del presidente americano si è certamente appannato, dopo quattro anni in cui sono state mantenute ben poche delle promesse fatte nel 2008. Ciò che però resta, e che ha già caratterizzato il primo mandato, è un programma di…
(di Carlo Manetti) Dopo la fine della Guerra Fredda, il professor Francis Fukuyama, ha preconizzato «la fine della storia», nel suo più celebre saggio, dal titolo, appunto, La fine della storia e l’ultimo uomo (1992); vi si prevedeva, dopo la sconfitta del totalitarismo comunista, un’era in cui la progressiva espansione delle economie a libero mercato…
(di Mauro Faverzani) «Pietrò negò di nuovo e subito un gallo cantò» (Gv. 18, 27). Il canto del gallo è da sempre il segnale del rinnegamento. Ed il Gallo ha cantato ancora. Don Andrea Gallo, per la precisione. È stato lui stesso a rendersi conto di avere esagerato col suo ultimo libro, Come un cane…
(di Danilo Quinto) Il costituzionalista Michele Ainis, dalle colonne del “Corriere della Sera”, propone che sulla materia della legge elettorale si proceda per decreto legge. «In base alla situazione d’emergenza», dice Ainis, contravvenendo peraltro ad un tema a lui caro: quella del «ritorno alle regole», per affrontare la crisi che attraversa il paese. Una posizione…