(di Carlo Manetti) La vulgata illuminista che soggiace all’azione di pressoché tutti gli organi di informazione di massa, con lodevoli quanto rare eccezioni, pretende tutti gli uomini uguali e mossi unicamente dal marxiano soddisfacimento dei bisogni primari. In ques…
(di Alfredo De Matteo) La legge 194/1978 non consente l’aborto per fini eugenetici o come mezzo per il controllo delle nascite: è una delle presunte verità con cui parte del mondo cattolico e pro-life ha giustificato e tuttora giustifica la mancata condanna, o quant…
(di Cristina Siccardi) La storiografia si sofferma sui liberali Roberto (1790-1862) e Massimo (1798-1866) Taparelli d’Azeglio, senatori del Regno d’Italia, ma si astiene dal ricordare la splendida figura del fratello Prospero, cofondatore e direttore, insieme a padr…
(di Giulia Tanel) La Chiesa cattolica è internamente divisa. Questa constatazione, seppur assai dolorosa, è sotto gli occhi di tutti: tra i fedeli cattolici vi sono varie correnti di pensiero, che spesso si trovano in disaccordo anche sui dogmi fondamentali della Fede…