(di Massimo Viglione) Un milione di persone hanno accolto in trionfo e col cuore ricolmo gioia e speranza Papa Benedetto XVI a Milano, mentre altri 3.000.000 seguivano in tv la grande messa e gli eventi connessi. Oltre un milione di persone si è raccolto a Londra per festeggiare il giubileo delle “nozze di diamante” della…
(di Danilo Quinto) Nei giorni scorsi, il Presidente della Repubblica ha espresso i suoi dubbi sulla proposta di riforma costituzionale avanzata dal PDL che prevede l’elezione diretta del Capo dello Stato. «Si possono fare modifiche alla seconda parte della Costituzione ‒ ha affermato Napolitano ‒ così come previsto, si sono fatti finora tentativi che non…
(di Federico Catani) Favorire l’accesso per le coppie omosessuali «a istituti giuridici quali coabitazione, unione registrata o matrimonio» e riconoscere quelli già consentiti in altri Paesi della Ue, in modo da garantire un’applicazione non discriminatoria della direttiva sulla libera circolazione. È quanto chiesto agli Stati dell’Unione dal Parlamento europeo in una risoluzione votata il 24…
(di Cristina Siccardi) Joseph Ratzinger in L’elogio della coscienza. La verità interroga il cuore (Cantagalli, Siena 2009, pp.176, € 13,50) aveva spiegato che oggi il «fine dello Stato è raggiunto quando è assicurata la libertà di tutti»: è questa l’unica e grande ideologia sopravvissuta alle nefaste ideologie che si sono issate, quali giganti demoni, nell’Europa…
(di Fabrizio Cannone) «Non t’illudere, o Gabriele, tu non entrerai mai in quel beato soggiorno, finchè vivi attaccato alla setta di Budda!». «Ma perché mai?». «Perché è falsa, né v’ha salute fuori della religione di Cristo». «Eppure i bonzi m’hanno insegnato che tutte le religioni son buone, e che io seguendo quella di Budda, non…