(di Roberto de Mattei) Chi avrebbe mai immaginato che il 150esimo anniversario dell’unità italiana si sarebbe concluso con un pesante esproprio di sovranità nazionale? E come immaginare che il principale artefice del commissariamento del nostro Paese da parte di “poteri forti” sovranazionali sarebbe stato quello stesso presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che, più di ogni…
(CBC) La decisione dovrebbe arrivare a breve. La chiesa Santa Caterina, la seconda chiesa più grande di Bruxelles dopo la cattedrale, è minacciata di essere demolita o trasformata in un mercato di frutta e verdura. La chiesa appartiene al Comune di Bruxelles, è in cattivo stato e il numero di parrocchiani non fa che diminuire.…
Si è tenuta il 1° dicembre a Torino la presentazione dei libri del prof. Roberto de Mattei Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta, e Apologia della Tradizione. Il convegno, come ha scritto Marco Tosatti su “La Stampa.it” del 5 dicembre, si è svolto di fronte a un pubblico di circa duecento persone, preceduto…
(di Gianandrea de Antonellis) Enrico Maria Radaelli, discepolo di Romano Amerio e continuatore della sua opera, affronta il problema della bellezza in quanto bellezza della verità, anzi della Verità (La bellezza che ci salva, Pro manuscripto, Milano 2011). Perché, come intuirono S. Tommaso e S. Bonaventura, Imago è il secondo nome di Gesù (assieme a…