Il parroco di San Michele a Ronta (Firenze) è stato picchiato da un “fedele”, che gli ha procurato lesioni a una spalla. La vittima, il sacerdote italo-argentino don Hernan Garcias Pardo, aggredito all’interno della canonica alla presenza delle sorelle e della madre terrorizzata, ha dovuto farsi curare al pronto soccorso dell’ospedale di Borgo San Lorenzo.…
Cresce la popolazione, grazie agli stranieri che aumentano del 10%, ma i bolognesi non convolano più a nozze e si sposano sempre di meno in chiesa. Il matrimonio religioso è in crisi come confermano i numeri dell’ufficio statistico comunale: «Sette coppie su dieci si sposano in municipio», il significativo titolo del paragrafo dello studio.
“Le Monde” sollecita il governo francese a riaprire il dibattito sulla depenalizzazione delle c.d. droghe leggere, “allettandolo” con un argomento al quale, soprattutto in questa crisi economico-finanziaria, è particolarmente sensibile, cioè l’incremento del gettito fiscale.
Chi sono i Fratelli Mussulmani e che ruolo giocheranno nel futuro dell’Egitto e dell’intero scacchiere mediorientale? A queste e ad altre domande ha risposto Valentina Colombo, docente di geopolitica del mondo islamico all’Università Europea di Roma, in un incontro dal titolo La verità sui Fratelli Musulmani, tenutosi lo scorso 27 luglio presso la Fondazione Lepanto.
«Mater et Magistra, andate pure a sinistra». Così sintetizzava in una sua famosa vignetta l’umorista Giovanni Mosca, sottolineando come l’insegnamento di Giovanni XXIII potesse essere inteso come un’apertura al mondo marxista. Era il 1961 e di lì a poco il Concilio Vaticano II avrebbe confermato tale “apertura”, evitando di condannare esplicitamente i regimi del socialismo…