La sconfitta di Berlusconi non deve meravigliare più di tanto e non è addebitabile solo agli errori politici del Premier. La regola corrente in Europa è che ogni competizione elettorale registri la vittoria dei partiti all’opposizione. Anche in questo caso si tratta innanzitutto di un voto di protesta espresso contro il partito di turno al…
Sabato 11 giugno 2011 per le strade di Roma sfila la grande parata omosessualista dell’EuroPride. Con un messaggio disponibile sul canale “Youtube”, il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha dato il benvenuto ai partecipanti all’evento che si terrà dall’1 al 12 giugno nella capitale e che culminerà con la grande parata di sabato 11 giugno.
«Se verrò eletta alla presidenza francese proporrò un referendum per far uscire la Francia dall’Unione Europea». Questa dichiarazione di Marine Le Pen, rilasciata subito dopo la sua successione al padre Jean-Marie nella guida del partito di destra subalpino Front National ed alla sua contestuale decisione di candidarsi all’Eliseo, ha gettato lo sconcerto nel mondo politico…
A quasi mezzo secolo dalla chiusura del Concilio Vaticano II, è tempo di una seria riflessione sull’evento che più ha cambiato la Chiesa negli ultimi 500 anni. Una pubblicistica che va in questa direzione è quella di monsignor Brunero Gherardini. Ottantasei anni, teologo di fama internazionale, mons. Gherardini è stato professore di Ecclesiologia ed Ecumenismo…