(Tommaso Scandroglio) Gli interrogativi di chi governa in tempo di pandemia sono molti, moltissimi. Quando e in che modo far ripartire le attività economiche? Quali finanziamenti pubblici per le imprese in difficoltà e come erogarli? Ridurre le imposte, sospenderle, azzerarle per un certo periodo? Come gestire la vaccinazione di massa? Le scuole: tenerle chiuse o…
(Roberto de Mattei) Viviamo un’epoca di confusione e, ciò che è più drammatico, la confusione regna anche tra i cattolici più fedeli, che si richiamano alla Tradizione della Chiesa. Tra questi cattolici, nell’epoca della pandemia, due domande ricorrono: 1) E’ moralmente lecito usare contro il Covid-19 vaccini che utilizzano linee cellulari provenienti da feti abortiti?…
(Andrea Mondinelli) Al di là delle questioni morali, brillantemente spiegate dal prof. de Mattei nel suo ottimo libro Sulla liceità morale della vaccinazione (qui), sulle linee cellulari come HEK 293, ottenute da un singolo aborto effettuato nel 1972 e utilizzate anche per testare i vaccini come Moderna o Pfizer, se ne sentono e leggono di…
«Esercito la professione di medico a Londra e, proprio parlando in quanto medico, sono sorpreso e addolorato quando vedo che, a dispetto dell’evidenza (da noi i reparti di terapia intensiva sono pieni; 150.000 morti in U.K. nonostante le misure restrittive, colleghi e parenti di amici e colleghi morti …) c’è chi continua a negare che…
(Veronica Rasponi) La vaccinazione anti-Covid è oggi al centro del dibattito politico e sanitario, ma talvolta anche morale, in un clima di emotività, che falsa spesso i termini della questione. Giunge dunque opportuno l’intervento del prof. Roberto de Mattei con uno studio dal titolo Sulla liceità morale della vaccinazione (Edizioni Fiducia, pp. 74, euro 10.00),…
(Mauro Faverzani) L’autore si firma Anonimus ed in effetti tale resta, ma il contesto che racconta, pur attraversando epoche diverse ed eventi sconvolgenti, ha un nome ben preciso: rivoluzione. Deus non irridetur-Luther Blisset, l’agente Q e il coronavirus, pubblicato dalle Edizioni Fiducia, è un titolo davvero singolare e tale da non lesinare sorprese. Non a…
(Maurizio Ragazzi) Il settimanale Time ha candidato Andrew Cuomo, Governatore dello stato di New York, a uomo dell’anno (anzi, persona dell’anno, nella dizione politicamente corretta e ligia all’ideologia di genere).1 E non c’è niente da ridire: dato che la nomina intende premiare chi ha avuto maggior influenza sugli eventi nel bene e nel male, è…
(Roberto de Mattei) L’era del coronavirus vede una nuova fase della lotta cosmica tra le forze celesti e quelle infernali. Nella storia infatti, accanto alla mano di Dio, occorre vedere anche quella del demonio, che sempre si oppone ai piani divini per tentare di realizzare i suoi deformi progetti. Il Regno di Dio è quello…
(Roberto de Mattei) Il 2020 sarà ricordato come l’anno di una storica svolta nella vita quotidiana del mondo. E mentre appare sempre più probabile che il coronavirus sia stato prodotto dall’ingegneria genetica della Cina comunista (il libro di Joseph Tritto, Cina Covid-19. La Chimera che ha cambiato il Mondo, Cantagalli, Siena 2020, è più che…
(Luca Della Torre) Si è rivelata una vera e propria resa dei conti di politica internazionale la 73esima Assemblea generale dell’Organizzazione Mondiale della sanità – il massimo organismo delle Nazioni Unite, responsabile della tutela della salute dei cittadini degli Stati membri – tenutasi in questi giorni a Ginevra in forma di videoconferenza tra i ministri…