In un’impressionante dimostrazione di appoggio al presidente conservatore Alvaro Uribe, milioni di colombiani, indossando magliette bianche, hanno marciato per chiedere alle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie di Colombia)
Il Presidente russo Putin riconosce il massacro di Katyn come «crimine dello stalinismo».
Violenze e intimidazioni perpetrate dai maoisti contro altri partiti pongono a serio rischio le elezioni dell’Assemblea costituente. Scontri armati e manifestazioni poco pacifiche seminano il panico tra la gente dopo che i leader del Partito maoista hanno annunciato di non garantire la pace se perdessero le votazioni del 10 aprile 2008.
L’ex numero due dei Khmer Rossi, Nuon Chea (al secolo Long Bunruot), 82 anni, il più alto responsabile ancora in vita del regime comunista cambogiano, è stato arrestato il 19 settembre scorso – formalmente accusato di crimini di guerra e contro…
«Non ho mai avuto dubbi che all’origine delle Brigate Rosse ci fosse l’Unione Sovietica. E sono sempre stato convinto che sullo sfondo del caso Moro ci fosse lo scontro tra i due blocchi, quello dell’Est e quello dell’Ovest. In questo quadro l’Italia rappresentava il ventre il molle dell’Alleanza Atlantica e veniva massacrata dai Servizi Segreti…
«Non è stato certo assassinato per vendetta per le sue denunce sul coinvolgimento dei Servizi negli attentati della fine degli anni Novanta. L’impressione è che la sua morte rientrasse in un piano…
Ricordare con un premio, Europa-Fallaci per la libertà delle idee, la scrittrice italiana e, alla sua prima edizione, anche la memoria di Anna Politkovskaja, la giornalista russa avversaria del regime di Mosca assassinata nell’ottobre scorso.
«Se fosse morto un poliziotto avrei avuto qualche difficoltà a spiegare ai suoi familiari perché un ex brigatista, condannato per concorso in sei omicidi e in due tentati omicidi, fosse in regime di semilibertà».
Il 15 ottobre 2007 si apriranno i lavori del XVII Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC). Con l’approssimarsi di questa data, secondo esperti, starebbero aumentando le aggressioni e le sparizioni di noti dissidenti e attivisti per i diritti umani.