Comunismo

UCRAINA: omaggio alle vittime dell’holodomor

Il fatale “sterminio attraverso la fame” (holodomor) che Joseph Stalin impose al popolo ucraino durante l’inverno del 1932-1933, avrebbe causato circa dieci milioni di vittime. Nicolas Werth, coautore del Libro nero del comunismo, dopo aver studiato alcune lettere di Stalin ha dichiarato: «Si tratta di un genocidio? Direi di sì.

COMUNISMO: continua il contrasto tra Cina e Tibet

Secondo il regime di Pechino sussistono «serie divergenze» nel dialogo con il Dalai Lama. I colloqui dei primi di novembre con gli inviati del leader religioso tibetano in esilio non hanno portato progressi nel dialogo fra le due parti, dice Zhu Weiqu, vice ministro del dipartimento del Fronte Unito del Lavoro, parlando con i giornalisti…

COMUNISMO: il partito comunista all’attacco dell’arcivescovo di Hanoi

Attacco frontale del partito comunista vietnamita contro l’arcivescovo di Hanoi, mons. Joseph Ngo Quang Kiet, del quale «comitati popolari» e «cittadini» chiedono una dura punizione, mentre il Comitato del popolo (municipio) di Hanoi gli ha inviato un «avvertimento». Analoga strategia il presidente del Comitato ha adottato verso il superiore dei Redentoristi di Thai Ha, padre…

COMUNISMO: giro di vite in Cina contro i dissidenti

Il 15 ottobre 2007 si apriranno i lavori del XVII Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC). Con l’approssimarsi di questa data, secondo esperti, starebbero aumentando le aggressioni e le sparizioni di noti dissidenti e attivisti per i diritti umani.

COMUNISMO: ritrovate in una cantina vittime delle purghe staliniane

Durante la ristrutturazione di un palazzo appartenuto agli Shermetevo, nobile famiglia dell’epoca zarista, al numero 8 della via Nikolskaya, strada che collega la Piazza Rossa con la sede del ex-Kgb in piazza Lubianka, sono stati scoperti i resti di 34 persone uccise con un colpo d’arma da fuoco alla testa, presumibilmente vittime delle purghe staliniane.…

COMUNISMO: al via il XVII Congresso del Partito Comunista Cinese

Il 15 ottobre 2007, alle ore 9 (le 3 in Italia), il numero due del regime e Presidente del Parlamento, Wu Bangguo, ha aperto il XVII Congresso del PCC. I lavori dureranno una settimana, al cui termine il Segretario generale del Partito, Hu Jintao, dovrebbe rafforzare il suo potere ottenendo un nuovo mandato di cinque…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.