
Sodoma: un assist alla lobby gay nella chiesa. Gli aiutini in Vaticano
(Marco Tosatti, Stilum Curiae – 15 Febbraio 2019) La frase chiave del libro “Sodoma”, di cui ci riserviamo di parlare più avanti, dopo aver compulsato tutte le 600 pa
(di Cristina Siccardi) Il 21 dicembre il calendario del Vetus Ordo ricorda san Tommaso, l’Apostolo che dubitò della Resurrezione di Gesù Cristo (Gv 20, 24-29). Quanti oggi dubitano e sono increduli di fronte ad una Chiesa che non annuncia più la Buona Novella e non…
(di Mauro Faverzani) È Vescovo di Mantova da circa un anno e mezzo e già si è fatto notare… A mons. Gianmarco Busca son bastati otto mesi per compiere un tale valzer di nomine in Diocesi da esser definito una «rivoluzione» dalla stampa locale, poi la pastorale de…
Non molto tempo fa, sono andato a una rappresentazione studentesca del Giulio Cesare di Shakespeare a Oxford. Era uno stile di produzione moderno, e il pubblico si faceva strada a tentoni in un auditorium minuscolo e buio dove gli attori erano già sul palco, anche se a…
(di Cristina Siccardi) In questi giorni sui media è ritornata la presenza del Beato John Henry Newman (1801-1890), il grande combattente contro il liberalismo e relativismo moderni, a causa della notizia del riconoscimento della Chiesa di un secondo miracolo avvenuto p…
(di Emmanuele Barbieri) Gli Stati Uniti rischiano di essere il più grande inciampo incontrato da papa Francesco nel suo pontificato. Il recente braccio di ferro tra la Santa Sede e i vescovi americani ne è la conferma. La conferenza episcopale americana si è riunita …
(di Roberto de Mattei) Una risposta alla fine è arrivata. Non la risposta, invano attesa, di papa Francesco, ma quella, comunque significativa, di uno dei giornalisti che fanno parte del suo stretto entourage. L’autore è Andrea Tornielli, vaticanista del quotidiano …
(di Mauro Faverzani) Cina, sempre peggio. La persecuzione continua, in forma anche più violenta d’un tempo. Come previsto, l’accordo provvisorio “segreto” con la Santa Sede non pare aver sortito alcun effetto positivo. E questo è un dato. Si può far finta di …
(di Cristina Siccardi) I santi, quando si tratta di difendere l’integrità della fede, il bene della Chiesa, la Regola del proprio ordine/congregazione non si risparmiano e, dispiegando eroicamente ogni tipo di risorsa, sostenuti dalla Grazia divina, escono vittoriosi…
(di Roberto de Mattei) Ogni uomo ha una sua specifica vocazione. Ciò che Dio chiede ad ogni anima, costituisce la sua vocazione che è la forma speciale nella quale la Provvidenza vuole che ognuno operi e si sviluppi. Ogni uomo ha una vocazione speciale perché è stat…
(di Cristina Siccardi) Il “buonismo” è la chiave di lettura che la Santa Sede dà del de profundis indetto con la Costituzione apostolica Vultus Dei Quaerere e la sua Istruzione applicativa Cor Orans dei monasteri di clausura:non si dice che la demolizione dell’a…
(Marco Tosatti, Stilum Curiae – 15 Febbraio 2019) La frase chiave del libro “Sodoma”, di cui ci riserviamo di parlare più avanti, dopo aver compulsato tutte le 600 pa
(Riccardo Cascioli, La Nuova Bussola Quotidiana – 15 febbraio 2019) Nessuno è più convinto di noi che ci sia un problema omosessualità nel clero, ne parliamo da anni, d