«La libertà dei cristiani è ancora una volta minacciata a Cipro», denuncia l’arcivescovo ortodosso Chrysostomos II, con un comunicato in cui riferisce che nei giorni scorsi la celebrazione della messa nel monastero di San Barnaba di Famagosta, nel territorio occupato dall’esercito turco, è stata impedita con la forza.
Mentre in Italia si infiammava il dibattito sulle stigmate di Padre Pio, in un villaggio della Romania veniva posta la prima pietra della prima chiesa dedicata al santo di Pietrelcina.
Il 4 aprile 2008, alla vigilia del viaggio di Papa Benedetto XVI negli Stati Uniti, la Fondazione Lepanto ha organizzato a Washington una conferenza internazionale dal titolo Why we listen when the Pope speaks.
La Teologia della Liberazione che una volta li univa, ora li divide. Il primo la critica a fondo ed è passato nel campo di Ratzinger, mentre il secondo continua a difenderla e si sente tradito.
«Solo la Parola di Dio è fondamento di tutta la realtà»: lo ha sottolineato Benedetto XVI lunedì mattina, 6 ottobre, parlando durante la celebrazione dell’Ora Terza all’inizio della prima congregazione generale del Sinodo dei Vescovi, in corso in Vaticano.
Per un dialogo ecumenico veramente costruttivo è fondamentale la fedeltà all’identità della fede cattolica. È questo un aspetto i cui fraintendimenti vuole fugare un nuovo documento della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, ha denunciato in un suo intervento durante il mese di agosto, il business che ha accompagnato lo scandalo degli abusi sessuali che ha investito i sacerdoti statunitensi. «Innanzitutto, vorrei dire che la Chiesa negli Stati Uniti ha sofferto profondamente a causa di questa situazione, ha risposto con…
Si è spento mercoledì 12 dicembre, nella sua abitazione a Roma, all’età di 97 anni, il Cardinale austriaco Alfons Maria Stickler, Archivista e Bibliotecario emerito di Santa Romana Chiesa.
Louis e Zélie Martin, i genitori di Santa Teresa di Lisieux, potrebbero essere presto dichiarati beati. Nel contesto del loro processo di beatificazione i loro corpi dovranno essere riesumati, secondo quanto indicato in un comunicato del Santuario di Lisieux.
Fra’ Michael Mary, C.SS.R., Vicario generale dei Redentoristi Transalpini, con sede centrale in un’isola scozzese, che nella loro storia hanno ricevuto aiuto dall’Arcivescovo Marcel Lefebvre e dalla Fraternità sacerdotale di San Pio X, ha annunciato su internet la comunione con Roma.