Presto nella città spagnola sarà promosso un nuovo processo di beatificazione che vedrà coinvolti 250 martiri del comunismo. A darne l’annuncio giovedì 12 giugno è stata l’“Avan”, l’Agenzia diocesana dell’Arcivescovado di Valencia.
Tra le recenti più significative nomine di Benedetto XVI va segnalata quella di mons. Raymond Leo Burke, arcivescovo di Saint Louis, chiamato a Roma come nuovo Prefetto del Supremo tribunale della Segnatura apostolica.
Il 20 aprile scorso si è concluso il viaggio apostolico negli Stati Uniti e all’ONU di S.S. Benedetto XVI. «Una visita ricca di molte memorabili esperienze», ha detto il Papa durante la cerimonia di congedo all’aeroporto J.F. Kennedy di New York.
Il 24 novembre 2007 si è celebrata Nagasaki la beatificazione, la prima in terra giapponese, di 188 nipponici – sacerdoti, religiose e laici – uccisi tra il 1603 e il 1639 a causa della loro fede cattolica, che si aggiungono ai 42 santi e ai 395 beati – tutti martiri
Nella prolusione per l’apertura dei lavori del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), il cardinale Angelo Bagnasco ha indicato i valori non negoziabili come criterio per il discernimento politico.
Importante intervista rilasciata all’“Osservatore Romano”, dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Guido Marin.
Le comunità cristiane dei governatorati meridionali dell’Iraq hanno lanciato una campagna per il restauro delle chiese che l’’incuria e le guerre hanno reso inagibili.
La deportazione di Pio VII da parte di Napoleone Bonaparte è stata rievocata il 18 maggio a Savona da Benedetto XVI come esempio di pressioni per far tacere la Chiesa.
Dopo il polacco Wojtyla e il tedesco Ratzinger, il prossimo Papa potrebbe di nuovo essere italiano. La decisone di Benedetto XVI di annoverare nel Sacro Collegio quattro italiani porta infatti a 39 i voti dei connazionali in un eventuale Conclave.
Il giornalista e scrittore Magdi Allam, musulmano non praticante, è stato battezzato dal Papa, il 22 marzo, in occasione della tradizionale veglia pasquale celebrata in San Pietro, a Roma.