L’Arcivescovo di Adelaide (Australia) Philip Wilson ha chiesto ad Amnesty International di rivedere la sua nuova politica che promuove l’accesso all’aborto. Mons. Wilson, Presidente della Conferenza Episcopale Australiana, ha affermato che l’abbandono da parte di Amnesty di una posizione neutrale sull’aborto è profondamente riprovevole.
In seguito alla candidatura repubblicana del governatore Sarah Palin alla vicepresidenza degli Stati Uniti è riemerso l’interesse per la sindrome di Down.
Thomas Beatie era una donna fino a dieci anni fa e si chiamava Tracy Lagondino. Dopo essersi accorta di essere lesbica, incontrò la sua attuale compagna Nancy e decise di cambiare sesso.
Una nuova iniziativa globale, che include un invito a legalizzare l’aborto, è stata lanciata a New York da diverse agenzie dell’ONU e Organizzazioni non governative (ONG). Tra i patrocinatori dell’iniziativa – denominata Deliver Now for Women and Children (Agisci ora per donne e bambini) – c’è anche il Fondo delle Nazioni Unite per i bambini…
In base a nuove statistiche, il numero delle donne irlandesi che ricorrono all’aborto in Gran Bretagna è sceso di quasi il 25% negli ultimi sei anni. Il Dipartimento per la Salute del Regno Unito ha emesso dei dati che rivelano come il numero di donne che forniscono indirizzi irlandesi nelle cliniche abortive britanniche sia sceso…
Laburisti e Conservatori nel Regno Unito hanno manifestato il loro parere favorevole alla ricerca scientifica sulle cellule staminali prodotte da embrioni formati da Dna umano inserito in ovociti animali svuotati del Dna nucleare.
In Gran Bretagna, e precisamente ad Oxford nell’ormai lontano 1980, fu fondata la World Federation of Right To Die Societies (Federazione mondiale delle società per il diritto a morire), alla quale aderirono trentotto organizzazioni facenti parte di ventitre nazioni dell’intero globo.
Seppure la legge sulle interruzioni volontarie di gravidanza sia la stessa, dal crollo del comunismo al 2005 gli aborti in Croazia sono diminuiti dell’88,5%. Nel 1989, ultimo anno del regime comunista in Croazia, si sono avuti 40.000 aborti, mentre nel 2005 gli aborti sono stati 4.600.
Sabato 27 ottobre si è tenuto a Londra, di fronte al palazzo di Westminster, sede del Parlamento, un attesissimo raduno organizzato dal movimento contro l’aborto, la cosiddetta Alive and Kicking campaign. La manifestazione, cominciata allo scoccare della mezzanotte
Un donatore di organi si risveglia in sala operatoria poco prima che i medici procedano all’espianto: è quanto è successo all’inizio del 2008, a Parigi, ad un uomo di 45 anni che, colpito da un infarto del miocardio, dopo tutti i tentativi dei medici di rianimarlo, anche durante il trasporto in ambulanza, giunto in ospedale…