(Tommaso Scandroglio) Si dibatte in questi giorni sulla liceità di utilizzare vaccini provenienti da linee cellulari di feti abortiti. Su questo delicata questione, su cui già si sono espresse la Pontificia Accademia per la Vita nel 2005 e la Congregazione per la dottrina della fede nel 2008 (Istruzione Dignitas Personae su alcune questioni di bioetica,…
(Mauro Faverzani) L’ideologia gender dilaga ormai nel mondo, esonda violenta come un fiume in piena, incontenibile, inarrestabile, sempre più spavalda, sempre più autoritaria, sempre più liberticida, a qualsiasi latitudine. Con un solo obiettivo: reprimere qualsiasi opinione contraria, soprattutto se cattolica, possibilmente rinchiudendola in galera. Lo provano le notizie di questi giorni. Ancora Biden non si…
(Tommaso Scandroglio) È la bambina più vecchia del mondo. Ha 27 anni e non è una giovane donna, bensì una bambina, anzi una neonata. Non è un ozioso indovinello, bensì una realtà. Stiamo parlando di Molly, nata nell’ottobre del 2020, ma concepita nel 1992 e poi rimasta in un congelatore per quasi 30 anni. Un…
(Tommaso Scandroglio) Mentre da noi con il Ddl Zan, appena approvato alla Camera, ci apriamo sempre di più alla Gender Theory, la quale predica in buona sostanza che omosessualità e transessualità sono condizioni moralmente ordinate, nel Regno Unito pare che vi sia qualche segnale di controtendenza a tal proposito. Al di là della Manica arrivano…
(Veronica Rasponi) Il 22 ottobre 2020, il Tribunale Costituzionale della Polonia ha deciso a larghissima maggioranza (tredici giudici contro due) che la clausola della legge sulla maternità che permette l’aborto in caso di una malattia grave e incurabile del feto, è in contrasto con l’articolo 38 della costituzione polacca, secondo cui: «la Repubblica di Polonia…
(Mauro Faverzani) Ai più potrebbe essere sfuggito, avendo i media puntato i riflettori sul numero di test anti-Covid compiuti dal presidente Trump e sulle sue dichiarazioni fiscali, ma nel corso dell’ultimo dibattito a distanza, il suo sfidante, Joe Biden, ha dichiarato apertamente, in perfetto alfabeto Lgbt, di voler sostenere i «diritti transgender» dei bambini. A…
(Chiara Chiessi) Inizierà il prossimo 17 ottobre il terzo corso di formazione on-line su “Riscoprire la Bioetica” organizzato dall’Associazione Famiglia Domani e diretto dalla prof.ssa Giorgia Brambilla. Il corso si svolgerà in nove mesi consecutivi con una lezione al mese (di sabato), ad iniziare dal 17 ottobre per terminare il 15 maggio con una lezione…
(Mauro Faverzani) Buone notizie sul fronte della vita. A dispetto del nome, Lenin Moreno, e del partito, Alianza Pais, dichiaratamente di sinistra, il presidente dell’Ecuador ha posto il proprio veto all’intero progetto di legge relativo al Cos-Codice Organico per la Salute, benché già approvato a maggioranza dall’Assemblea nazionale con soli 8 voti contrari. In questo…
(Tommaso Scandroglio) Lo abbiamo visto verificarsi tante volte. Fatta una legge piena zeppa di paletti, questi paletti prima o poi saltano tutti. Qualche esempio. Legge 898 del 1970 sul divorzio: inizialmente si poteva divorziare solo dopo tre anni dalla separazione. La nuova disciplina abbassa il termine ad un anno e addirittura a sei mesi se…
(Riccardo Rodelli) Nei giorni scorsi mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita, in una intervista a La Repubblica (15 agosto 2020) ha definito la legge 194 «un punto di riferimento condiviso, con cui tutti dobbiamo misurarci». Parole tanto forti, quanto forse non del tutto inaspettate, ma che danno la vivida impressione che…