(Mauro Faverzani) Ci sono i bambini al centro di diversi fatti di cronaca, succedutisi nei giorni scorsi. Fatti non sempre lieti, purtroppo. Ma procediamo con ordine e partiamo dalle buone notizie, che giungono dall’Argentina: qui un gruppo di deputati, guidati da Francisco Sánchez, ha presentato un progetto di legge, che, se approvato, consentirebbe l’obiezione di…
(Roberto de Mattei) In Italia la minaccia del coronavirus fa dimenticare talvolta l’esistenza di altri flagelli, come il devastante disegno di legge in discussione in Parlamento, dal titolo Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità. Questa proposta…
(Tommaso Scandroglio) C’è chi gioca nella nostra squadra, ma vuole vincere a suon di autogol. Il cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, in occasione della santa Messa per gli operatori dell’informazione, ha dichiarato: «Noi siamo per la difesa e la dignità di tutti, di qualunque uomo o donna, bisogna difendere sempre i diritti della persona.…
(Mauro Faverzani) La cronaca dei giorni scorsi ci ha regalato uno spaccato di vita reale ben diverso da quello propagandato dalla grancassa ideologica dei media di tutto il mondo e proprio per questo degno d’esser conosciuto, per capire come nel cuore dei popoli vi sia ancora spazio, grazie a Dio e nonostante tutto, per la…
(Tommaso Scandroglio) Partiamo da una notizia. Joe Biden, che si definisce «cattolico devoto», ha firmato un disegno di legge chiamato «Legge Covid». Questo disegno di legge prevede il finanziamento di politiche sanitarie volte al contrasto della pandemia, ma tali politiche sanitarie hanno un contenuto così generico che possono includere anche le pratiche abortive. Questa interpretazione…
(Mauro Faverzani) Davvero tragico il bilancio demografico in Europa: l’arrivo degli ultimi dati attesi, quelli relativi a Spagna e Bosnia-Erzegovina, ha permesso di tracciare il quadro completo relativo al 2019. A fronte di una popolazione di 746.188.694 abitanti, il numero dei nuovi nati vivi si è attestato a quota 7.070.712, registrando il livello più basso…
(Tommaso Scandroglio) Nel Regno Unito l’aborto è consentito fino alla 24esima settimana e fino alla nascita per motivi legati alla malformazione del feto. La deputata Carla Lockhart, membro del Partito Unionista Democratico dell’Irlanda del Nord, ha presentato una mozione al Governo che potrebbe essere quel granellino di sabbia inserito negli ingranaggi della macchina abortiva capace…
(Mauro Faverzani) Il Messico non si arrende alla cultura di morte. Dal 2007, anno in cui nella sola capitale, Città del Messico, il Partito della Rivoluzione Democratica, di sinistra, riuscì a render legale abortire, 22 Stati della repubblica federale hanno promosso iniziative atte a proteggere la vita dal concepimento sino alla morte naturale: tra queste,…
(Cristina Siccardi) Si dice che la conoscenza è garanzia di tutela, ebbene, in questi giorni è emerso un caso che deve essere portato a conoscenza il più possibile e riguarda la difesa della vita, la cui 43ª Giornata nazionale della CEI si è celebrata il 7 febbraio u.s. e che vedrà nella Marcia per la…
(Tommaso Scandroglio) Forse il minimo comun denominatore di tutte le ideologie è il non riconoscimento del reale. Non riconoscere che nel ventre della madre c’è un essere umano, che una persona fortemente disabile rimane persona e quindi non si può praticare su di lei l’eutanasia, che uomo e donna, dotati di pari dignità naturale, hanno…