Ha fatto molto parlare di sé l’articolo dal titolo La discussione parlamentare sul ‘suicidio assistito’ a firma di padre Carlo Casalone apparso sull’ultimo numero della rivista dei Gesuiti La Civiltà Cattolica (Quaderno 4114, a. 2022, vol. I, pp. 143-156). L’articolo è problematico per più motivi, che in questa sede non possiamo analizzare in modo esaustivo,…
Si chiama Ameca e, come hanno ammesso i suoi creatori che lavorano per la società di robotica Engineered Arts, è sicuramente «l’umanoide più avanzato finora realizzato». Su Corriere.tv è stato pubblicato un video in cui è possibile vederlo in azione. Il video vale più di mille parole. Ameca segue con gli occhi il dito di…
Il 23 ottobre 2021, l’ex nunzio apostolico degli Stati Uniti, l’arcivescovo Carlo Maria Viganò, ha scritto una lettera all’arcivescovo José Gomez, presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, sollevando questioni mediche e morali sui vaccini COVID-19 attualmente disponibili. Le domande sono state rivolte ai vescovi degli Stati Uniti, ma poiché riflettono nozioni ampiamente circolate online…
Ormai è noto, l’Assemblea Nazionale francese lo scorso 30 novembre ha tragicamente esteso il limite per abortire, dalla 12ma alla 14ma settimana. Senza più nemmeno lasciare alla donna il tempo per riflettere: cancellato, infatti, il periodo minimo di almeno 48 ore, prima vigente, tra il colloquio con i consulenti psicosociali e l’appuntamento in sala operatoria.…
Quanto accaduto a fine ottobre in Vaticano ha lasciato il segno. E non poteva essere altrimenti. Il fatto che, dopo l’incontro avuto, papa Francesco si sia detto felice che il presidente americano Biden «sia un buon cattolico» ed abbia dichiarato ch’egli debba «continuare a ricevere la Comunione», secondo quanto dichiarato dall’interessato, pur in assenza di…
La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha annunciato che il 25 ottobre l’aula della Camera esaminerà la nuova proposta di legge sull’eutanasia. Il testo della proposta, adottato come testo base dalle commissioni, intitolato “Rifiuto dei trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia” è a dir poco agghiacciante. Cercheremo di fare un’analisi articolo per articolo e di fare…
Dal primo al 12 novembre si svolgerà a Glasgow la conferenza annuale dell’Onu sui cambiamenti climatici, chiamata Cop-26. Una coalizione di più di 60 organizzazioni pro-aborto ha scritto una lettera ad Alok Sharma, presidente della conferenza sul clima Cop26, chiedendo al Regno Unito di modificare i criteri di ammissibilità al finanziamento per il clima, che…
Come sempre, la guerra per la vita prosegue nel mondo tra alti e bassi, tra vittorie e sconfitte. La prima buona notizia riguarda la decisione della Corte d’Appello federale degli Stati Uniti di annullare la sentenza, fortemente voluta dall’amministrazione Biden, sentenza con cui, solo due giorni prima, il giudice Robert Pitman aveva cercato di bloccare…
(Mauro Faverzani) Gli effetti ci sono stati, eccome. La nuova legge pro-life denominata «del battito cardiaco», emanata in Texas, scatenando le ire della galassia pro-choice e del presidente Biden, ha prodotto conseguenze immediate: una volta entrata ufficialmente in vigore, si è dimessa dall’incarico quasi la metà dei medici della Whole Woman’s Health ovvero della più…
(Mauro Faverzani) L’orrido ed il mostruoso, in Francia, sono divenuti realtà. Nella complice indifferenza dei media, ormai attenti solo a vaccini e green pass, lo scorso 29 luglio il Consiglio Costituzionale di Francia ha approvato il progetto di legge sulla bioetica, che già aveva ricevuto il via libera da parte dell’Assemblea nazionale, nonostante lo scontro…