Bioetica

eutanasiaNC

Gravi errori della Civiltà cattolica sulla proposta di legge in tema di “suicidio assistito”

Ha fatto molto parlare di sé l’articolo dal titolo La discussione parlamentare sul ‘suicidio assistito’ a firma di padre Carlo Casalone apparso sull’ultimo numero della rivista dei Gesuiti La Civiltà Cattolica (Quaderno 4114, a. 2022, vol. I, pp. 143-156). L’articolo è problematico per più motivi, che in questa sede non possiamo analizzare in modo esaustivo,…

vigano

Una risposta alla lettera dell’Arcivescovo Carlo Maria Viganò del 23 ottobre 2021 ai vescovi cattolici degli Stati Uniti

Il 23 ottobre 2021, l’ex nunzio apostolico degli Stati Uniti, l’arcivescovo Carlo Maria Viganò, ha scritto una lettera all’arcivescovo José Gomez, presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, sollevando questioni mediche e morali sui vaccini COVID-19 attualmente disponibili. Le domande sono state rivolte ai vescovi degli Stati Uniti, ma poiché riflettono nozioni ampiamente circolate online…

vaccinoNC

Nuova legge ingiusta in Italia: la legittimazione dell’omicidio di Stato

La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha annunciato che il 25 ottobre l’aula della Camera esaminerà la nuova proposta di legge sull’eutanasia. Il testo della proposta, adottato come testo base dalle commissioni, intitolato “Rifiuto dei trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia” è a dir poco agghiacciante. Cercheremo di fare un’analisi articolo per articolo e di fare…

cambiamento-climatico-NC

“Clima” per imporre l’agenda abortista

Dal primo al 12 novembre si svolgerà a Glasgow la conferenza annuale dell’Onu sui cambiamenti climatici, chiamata Cop-26. Una coalizione di più di 60 organizzazioni pro-aborto ha scritto una lettera ad Alok Sharma, presidente della conferenza sul clima Cop26, chiedendo al Regno Unito di modificare i criteri di ammissibilità al finanziamento per il clima, che…

neonato-aborto-natalitaNC

Brutte notizie, ma anche vittorie nel mondo

Come sempre, la guerra per la vita prosegue nel mondo tra alti e bassi, tra vittorie e sconfitte. La prima buona notizia riguarda la decisione della Corte d’Appello federale degli Stati Uniti di annullare la sentenza, fortemente voluta dall’amministrazione Biden, sentenza con cui, solo due giorni prima, il giudice Robert Pitman aveva cercato di bloccare…

abortoNC

Battaglia pro-life in Usa, Messico e El Salvador

(Mauro Faverzani) Gli effetti ci sono stati, eccome. La nuova legge pro-life denominata «del battito cardiaco», emanata in Texas, scatenando le ire della galassia pro-choice e del presidente Biden, ha prodotto conseguenze immediate: una volta entrata ufficialmente in vigore, si è dimessa dall’incarico quasi la metà dei medici della Whole Woman’s Health ovvero della più…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.