All’insegna del più demagogico politically correct, il presidente americano Biden s’è affrettato a far sapere che il nuovo giudice della Corte Suprema, chiamato a sostituire Stephen Breyer, sarà donna e nera, la prima nella storia degli Stati Uniti ad occupare quel posto. Non una novità assoluta, questo annuncio, poiché aveva già fatto questa promessa nel…
Nuova vittoria legale pro-life negli Stati Uniti. La multinazionale dell’aborto, Planned Parenthood ha abbandonato la battaglia legale scatenata contro la più grande città americana, quella di Lubbock, nel Texas: qui pertanto i bambini non nati continueranno ad essere tutelati da una specifica ordinanza, votata a schiacciante maggioranza nel giugno scorso dalla popolazione. Un’ordinanza, che vieta…
Riflettori puntati su Emmanuel Macron per le sue “esternazioni” sull’aborto, certo devastanti. In realtà, non è l’unica criticità emersa… Ma procediamo con ordine. Come noto, nel suo intervento tenuto lo scorso 19 gennaio nella sede di Strasburgo dell’Europarlamento, il presidente francese ha proposto una revisione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione per inserirvi l’aborto, definito…
Ha fatto molto parlare di sé l’articolo dal titolo La discussione parlamentare sul ‘suicidio assistito’ a firma di padre Carlo Casalone apparso sull’ultimo numero della rivista dei Gesuiti La Civiltà Cattolica (Quaderno 4114, a. 2022, vol. I, pp. 143-156). L’articolo è problematico per più motivi, che in questa sede non possiamo analizzare in modo esaustivo,…
Si chiama Ameca e, come hanno ammesso i suoi creatori che lavorano per la società di robotica Engineered Arts, è sicuramente «l’umanoide più avanzato finora realizzato». Su Corriere.tv è stato pubblicato un video in cui è possibile vederlo in azione. Il video vale più di mille parole. Ameca segue con gli occhi il dito di…
Il 23 ottobre 2021, l’ex nunzio apostolico degli Stati Uniti, l’arcivescovo Carlo Maria Viganò, ha scritto una lettera all’arcivescovo José Gomez, presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, sollevando questioni mediche e morali sui vaccini COVID-19 attualmente disponibili. Le domande sono state rivolte ai vescovi degli Stati Uniti, ma poiché riflettono nozioni ampiamente circolate online…
Ormai è noto, l’Assemblea Nazionale francese lo scorso 30 novembre ha tragicamente esteso il limite per abortire, dalla 12ma alla 14ma settimana. Senza più nemmeno lasciare alla donna il tempo per riflettere: cancellato, infatti, il periodo minimo di almeno 48 ore, prima vigente, tra il colloquio con i consulenti psicosociali e l’appuntamento in sala operatoria.…
Quanto accaduto a fine ottobre in Vaticano ha lasciato il segno. E non poteva essere altrimenti. Il fatto che, dopo l’incontro avuto, papa Francesco si sia detto felice che il presidente americano Biden «sia un buon cattolico» ed abbia dichiarato ch’egli debba «continuare a ricevere la Comunione», secondo quanto dichiarato dall’interessato, pur in assenza di…
La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha annunciato che il 25 ottobre l’aula della Camera esaminerà la nuova proposta di legge sull’eutanasia. Il testo della proposta, adottato come testo base dalle commissioni, intitolato “Rifiuto dei trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia” è a dir poco agghiacciante. Cercheremo di fare un’analisi articolo per articolo e di fare…
Dal primo al 12 novembre si svolgerà a Glasgow la conferenza annuale dell’Onu sui cambiamenti climatici, chiamata Cop-26. Una coalizione di più di 60 organizzazioni pro-aborto ha scritto una lettera ad Alok Sharma, presidente della conferenza sul clima Cop26, chiedendo al Regno Unito di modificare i criteri di ammissibilità al finanziamento per il clima, che…