Sostieni CR con una donazione!
-
ARTICOLI PIU' LETTI
-
Oggi
-
Lo tsunami Lgbt sta travolgendo etica e diritto
-
Il dramma della situazione presente. Intervento del card. Carlo Caffarra al Rome Life Forum il 19 maggio 2017
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Il papato secondo papa Francesco
-
L’ideologia islamista della geopolitica turca
-
Fake news? No, verità storica
-
EUTANASIA: l’associazione Dignitas offre suicidi assistiti al costo di 3.500 euro
-
Conferenza di Padre Paolo Siano sulla massoneria
Settimana
-
Il papato secondo papa Francesco
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
San Giuseppe, il modernismo e il sensus fidei del popolo di Dio
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Dossier sui 100 anni del PCI
-
Europeismo massonico
-
La fermezza di una Preside che osserva la legge
-
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione
-
Il martirio della famiglia Reale di Francia
Mese
-
Il papato secondo papa Francesco
-
La Massoneria contro il beato Carlo I d’Austria «re martire»
-
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
-
Il “caso Minutella”: un po’ di chiarezza
-
Papa Francesco, Biden e i cattolici “post-istituzionali”
-
Un granellino di sabbia inserito nella macchina abortiva
-
Biden e papa Francesco: le prime crepe in un’alleanza
-
Una farmacista coraggiosa in difesa della vita
-
La paura del Covid fa smarrire la fede
-
Europeismo massonico
Tutti
-
Padre Livio rimuove Roberto de Mattei da Radio Maria
-
Lex dubia non obligat
-
Francescani dell’Immacolata: imbarazzato intervento di padre Lombardi
-
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA: anch’io li conosco
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata. la storia è “magistra vitae”
-
Il “caso” dei Francescani dell’Immacolata
-
Inaugurato il centenario della morte di san Pio X
-
La giustizia pone fine alla canea contro la Santa Sede
-
Positivismo giuridico e positivismo teologico
-
Come il Grande Oriente si appropria di Papa Francesco
-
Archivio: Benedetto XVI
CHIESA CATTOLICA: Benedetto XVI in Africa
23 marzo 2009: termina il pellegrinaggio in Camerun e Angola e Benedetto XVI ringrazia Dio «di aver trovato una Chiesa viva e, nonostante le difficoltà, piena di entusiasmo, che ha saputo prendere sulle spalle la sua croce e quella altrui, rendendo testimonianza davan…
Il piacere di aggredire il Papa senza capirne il messaggio
1. La esibita, e sempre più acuta, inintelligenza dell’intelligencija nei confronti dell’azione di Benedetto XVI, ha buona materia su cui esercitarsi in questi giorni. Ma debbo partire partire da più lontano. Osservavo, già nel settembre 2006 (cfr. www.chiesa.esp…
I Vescovi Italiani con il Papa “sempre e incondizionamente”
Il Cardinale Angelo Bagnasco respinge le critiche al Pontefice ROMA, lunedì, 23 marzo 2009 (ZENIT.org).- A nome e per conto dei Vescovi italiani, il Cardinale Angelo Bagnasco ha aperto a Roma i lavori del Consiglio Episcopale Permanente sottolineando che “la miglior…
Mine vaganti. In Africa il preservativo, in Brasile l’aborto
E nel secondo caso il conflitto non è solo tra la Chiesa e lo stato, ma anche tra le gerarchie. Roma sconfessa un’arcidiocesi brasiliana, e questa risponde accusando il Vaticano di non conoscere i fatti e di mettere in forse la do…
Não reclamem ao bispo
(fonte: www.veja.com)Entrevista Dom José Cardoso Sobrinho As excomunhões são punições automáticas, previstas para quem quer que pratique aborto, diz o arcebispo criticado no caso da menina engravidada pelo padrasto Juliana Linhares, Leo Caldas/Titular …
L’ora del sostegno al Vicario di Cristo
Le nubi che si sono addensate su Papa Benedetto XVI e sulla Santa Sede dopo la revoca della scomunica contro i quattro vescovi della Fraternità San Pio X sono l’inquietante preannuncio di più gravi tempeste pronte a scatenarsi sulla Barca di Pietro. di Robero de Mat…
Il papa si confessa. Un cardinale lo spiega
Nella lettera in cui ha difeso la revoca della scomunica ai lefebvriani, Benedetto XVI ha confermato gli obiettivi irrinunciabili del suo pontificato. Il cardinale Ruini li ha analizzati a uno a uno. Ecco quali sono e perché di Sandro Magister (altro…) Il pa…
Lettera di Benedetto XVI ai Vescovi della Chiesa Cattolica riguardo alla remissione della scomunica dei 4 vescovi consacrati
Cari Confratelli nel ministero episcopale! La remissione della scomunica ai quattro Vescovi, consacrati nell’anno 1988 dall’Arcivescovo Lefebvre senza mandato della Santa Sede, per molteplici ragioni ha suscitato all’interno e fuori della Chiesa Cattolica una d…
«Caso Williamson» e la regia occulta…
In Vaticano gira da qualche giorno un dossier sul caso del vescovo lefebvriano Williamson: l’intervista in cui mette in dubbio la Shoah sarebbe stata strumentalizzata da ambienti anti Ratzinger. Lo strano ruolo di una giornalista francese, Fiammetta Venner, nota attiv…
BENEDETTO XVI: 2.200.000 fedeli in Vaticano per incontrare il Papa nel 2008
Oltre 2.200.000 fedeli e pellegrini hanno partecipato ad incontri pubblici con Papa Benedetto XVI in Vaticano o nella residenza di Castel Gandolfo durante l’anno solare 2008. Lo rende noto la Prefettura della Casa Pontificia. Nel corso del 2007, erano stati quasi 3.00…