
Prove di conclave. Il prossimo papa prenderà il nome da sant’Egidio
(Sandro Magister, L’Espresso – 11 dicembre 2019) Due recenti atti di papa Francesco hanno richiamato l’attenzione sul conclave che eleggerà il suo successore. E s
«Ho la certezza assoluta che in questa battaglia la vittoria è già del Vangelo della Vita». Così il vescovo di Guarulhos, mons. Luiz Gonzaga Bergonzini, si è rivolto ai fedeli in una lettera pubblicata il 25 ottobre scorso sul sito della diocesi. (altro…)…
Pubblichiamo qui di seguito il fondo apparso sull’ultimo numero della rivista “Famiglia Domani Flash” (n. 3, 2010). Il peccato di origine del Movimento per la Vita risale al 1981, quando l’associazione di Carlo Casini promosse un’iniziativa referendaria dirett…
Mentre si avvicina il secondo turno delle elezioni per eleggere il nuovo presidente del Brasile (cfr. CR n. 61, 9 ottobre 2010), l’arcivescovo di Paraíba, monsignor Aldo Pagotto, ha denunciato la campagna di «disinformazione e di manipolazione delle coscienze», con…
I media statali cinesi si apprestano in questi giorni a celebrare un triste anniversario. Sono infatti passati trenta anni da quando il leader comunista Deng Xiaoping istituì la cosiddetta “legge sul figlio unico”, con cui si impediva alle coppie cinesi di poter av…
Nel Lazio, ogni giorno, 37 donne abortiscono, una di queste è una ragazzina tra i 15 e i 17 anni. I numeri sulle gravidanze interrotte nella regione parlano chiaro: oltre 13.600 aborti in un anno. In tutta la regione, ad oggi, sono presenti 161 consultori pubblici (0,6…
In Spagna, nel mezzo di una gravissima crisi economica e sociale che mette sempre più in discussione tra la società civile il modello di governo socialista, il leader Luis Zapatero ha inflitto al Paese un ulteriore durissimo colpo alla civiltà della vita: è appena e…
Il volto illiberale dell’Europa tenta un altro colpo.Questa volta nel mirino è finito il diritto all’obiezione di coscienza in caso di aborto.Visto da sempre come la bête noire dalle lobby abortiste, non poteva tardare il tentativo di limitarlo o addirittura elimi…
L’annuale rapporto del ministero della Salute sul numero degli aborti in Italia dovrebbe suscitare rinnovati sentimenti di sdegno e di ribellione, soprattutto in chi è impegnato nella nobile causa della difesa della vita umana innocente. Circa 116.000 omicidi legaliz…
Il cardinale Antonio Cañizares Llovera, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, venerdì 30 luglio ad Aranjuez, chiudendo il corso “L’immenso valore della vita umana”, organizzato dall’Università Re Juan Carlos in colla…
In una recente intervista al quotidiano “A Folha de São Paulo”, il vescovo di Guarulhos (Stato di San Paolo), S. E. Mons. Luiz Gonzaga Bergonzini, ha affermato che intende prendere una posizione chiara nei confronti del futuro candidato del Partido dos Trabalhadore…
(Sandro Magister, L’Espresso – 11 dicembre 2019) Due recenti atti di papa Francesco hanno richiamato l’attenzione sul conclave che eleggerà il suo successore. E s
(Marco Tosatti, Stilum Curiae – 8 dicembre 2019) Parliamo della fine del servizio che Fabiàn Pedacchio, segretario particolare del Pontefice, ha compiuto negli ultimi sei