Arrestiamoci sul declivio della collina, consideriamo la notte che s’incupisce e pensiamo alla vasta superficie della terra, che si estende all’intorno e assai lontano da questo santuario nuovo e oscuro, che Iddio è in procinto di santificare con una consacrazione così autentica. Gran parte della terra è occupata negli affari di Roma. I corrieri si…
Pubblichiamo un’intervista di Aldo Maria Valli al prof. Roberto de Mattei uscita sul blog Duc in Altum lo scorso 14 settembre 2020, con il titolo Il pontificato di Francesco? Clinicamente estinto. Come vede questo 2020, l’anno del coronavirus? L’anno di una grande svolta. Limitiamoci ad un esempio: i viaggi del Papa. Tutti i viaggi di…
Lo scorso 2 marzo, il dott. Renzo Puccetti rilasciò un’intervista a Corrispondenza Romana per offrire qualche elemento di chiarezza sul Coronavirus (Chiarezza sul Covid-19: intervista al Dr. Renzo Puccetti – Corrispondenza romana). A sei mesi di distanza, facciamo nuovamente il punto con il dott. Puccetti, medico cattolico che unisce la sua professione “sul campo” di specialista in Medicina Interna, con quella di…
10 Agosto 2020 San Lorenzo, martire Reverendo Padre Thomas, ho letto con attenzione il Suo saggio Vatican II and the Work of the Spirit apparso su Inside the Vatican il 27 Luglio 2020 (qui). Mi pare che il Suo pensiero possa esser riassunto in queste due frasi: «Condivido molte delle preoccupazioni espresse e riconosco la…
(Carlo Manetti) Massimo d’Azeglio (1798-1866) scrisse nell’introduzione del suo libro di memorie «I miei ricordi» (1863): «il primo bisogno d’Italia è che si formino gli Italiani dotati d’alti e forti caratteri. E pur troppo si va ogni giorno verso il polo opposto: pur troppo s’è fatta l’Italia, ma non si fanno gl’Italiani», frase divenuta proverbiale…
Riportiamo un nuovo intervento dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò pubblicato il 4 aprile dal quotidiano La Verità. «In verità vi dico: Uno di voi mi tradirà». Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono a dirgli uno dopo l’altro: «Sono forse io, Signore?» Ma egli rispose: «Colui che ha messo con me la mano nel piatto, quello mi tradirà.…
Alexander Tschugguel, il militante cattolico austriaco ricoverato in ospedale per coronavirus, ci ha inviato questo messaggio che pubblichiamo condividendolo e unendoci alle sue sofferenze e alle sue preghiere. Cari amici e sostenitori, Grazie infinite per tutta la vostra preghiera e il vostro incoraggiamento negli ultimi giorni. Sono ora nel 15 ° giorno della mia malattia…
Rev. Mons. Antoine Hérouard, Delegato Apostolico per il Santuario di Lourdes, Rev. Mons. Olivier Ribadeau Dumas, Rettore del Santuario Nostra Signora di Lourdes Vi chiediamo di annullare il decreto di chiusura delle piscine di Lourdes e di riaprirle immediatamente per i pellegrini che, immergendosi in quest’acqua miracolosa, cercano la guarigione per il corpo e soprattutto per l’anima.…
La notizia è incredibile, ma purtroppo è vera. Per timore del coronavirus, il santuario di Lourdes ha chiuso “per precauzione” e “fino a nuovo ordine” tutte le piscine. Lo ha comunicato il primo marzo lo stesso santuario. Le piscine di Lourdes sono delle vasche in cui i pellegrini vengono individualmente immersi per pochi secondi per…
Sul Coronavirus o Covid-19 aumenta la confusione, sia a livello di giudizi che di informazioni. Il Dr. Renzo Puccetti, specialista in Medicina Interna, membro della Commissione Bioetica della Regione Toscana ci aiuta a far chiarezza con questa intervista a “Corrispondenza Romana” Dr. Puccetti, se condo Lei il Covid-19 è solo una brutta influenza? No, purtroppo.…