(di padre John Flynn, LC su “Zenit” del 09/10/2011) ROMA, (ZENIT.org).- Un rapporto commissionato dalla National Religious Broadcasters (NRB), con sede in Virginia (USA), rivela come le nuove piattaforme mediatiche di comunicazione trattino la religione in modo sostanzialmente problematico.
(di Giacomo Rocchi su “Notizie PRO-LIFE” del 09/10/2011) Torniamo a riflettere su quanto il Presidente della C.E.I. ha esternato con riferimento al progetto di legge sulle Dichiarazioni Anticipate di trattamento. Come già riportato, il cardinale manifestava l’auspicio di una rapida approvazione del testo di legge, esprimendo la “persuasione” che “si tratta di un provvedimento oggi…
(fonte: Corriere della Sera) MILANO – Ventiquattro morti e oltre duecento tra militari e manifestanti durante scontri scoppiati nella notte tra domenica e lunedì nel centro del Cairo, davanti alla sede delle televisione di stato, nel corso di una protesta a cui partecipavano migliaia di copti.
( di Paul De Maeyer su “Zenit.org” del 07/10/2011) ROMA, venerdì, 7 ottobre 2001 (ZENIT.org).- Per ora è solo un progetto di legge, ma comunque sta sollevando un polverone nello Stato indiano del Kerala. Stiamo parlando della Kerala Women’s Code Bill 2011, consegnata di recente al ministro-presidente dello Stato Meridionale, Oommen Chandy.
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della Lindau, casa editrice del saggio Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta, di Roberto de Mattei vincitore del premio Acqui Storia 2011.
(Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro su “Il Foglio” del 06/10/2011) Non si dice un’invettiva che infiammasse il popolo di Dio e rinvigorisse i suoi pastori, ma qualcosa che desse almeno una riscaldatina al tiepidume cattolico di questi tempi ci poteva stare: invece, passate e ripassate al setaccio le 7.218 parole per 47.178 battute della Prolusione…
(Nicoletta Tilliacos su “Il Foglio” del 05/10/2011) Roma. A giugno, quando tra i finalisti del premio “Acqui storia 2011” fu selezionato “Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta” (Lindau), dello storico cattolico tradizionalista Roberto de Mattei (vedi il Foglio del 26/06), nulla faceva immaginare che la decisione di assegnargli la vittoria avrebbe provocato l’ira…