Peter Kwasniewski è un brillante studioso americano, autore di apprezzabili libri di liturgia, tra i quali, Nobile Bellezza, sublime santità e Rinascita. La Messa tradizionale come soluzione alla crisi della Chiesa, entrambi pubblicati in Italia da Fede & Cultura, rispettivamente nel 2021 e 2022. La stessa casa editrice presenta oggi un nuovo testo, dal titolo…
I progetti globalisti di cui molti hanno scoperto l’esistenza solo dopo la pandemia del 2020-2021, vengono da lontano, accompagnando il progetto comunista di conquista della società. Tra i primi a denunciare la realtà di questi progetti fu l’allora giovane Roberto de Mattei, in una serie di articoli dedicati ai “padrini dell’Italia rossa” pubblicati tra il…
Dom Prosper-Louis- Pascal Guéranger nacque il 4 aprile 1805 a Sablé-sur-Sarthe, nei pressi dell’ex abbazia benedettina di Solesmes secolarizzata nel 1790 durante la Rivoluzione Francese. Nel 1822 decise di entrare in seminario e nel 1827 venne ordinato sacerdote a Tours. Distinguendosi dall’uso invalso presso il clero francese, iniziò ben presto ad usare esclusivamente il Messale…
Duecentocinquant’anni fa, nel 1772, sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), pubblicò la sua Storia delle eresie, l’ultima delle sue opere dogmatiche. Il grande santo scriveva il 20 agosto 1772: «Questa sarà la mia ultima grande opera; coi miei settantasette anni, non devo pensare altro che alla morte. Dunque, basta con le materie scientifiche! scriverò solo opuscoli di…
Poche settimane dopo il Breve Trattato sulla Divina Provvidenza, pubblicato dalle Edizioni Fiducia (pp. 158, euro 13), esce un nuovo libro di Roberto de Mattei, I sentieri del male. Congiure, complotti, cospirazioni, per le edizioni Sugarco (Milano, pp. 160, euro 16). I due libri sono in un certo senso complementari. Il Breve Trattato si propone…
La devozione alla Divina Provvidenza fa parte da tempo immemorabile della fede cristiana. Roberto de Mattei nel Breve Trattato sulla Divina Provvidenza appena pubblicato dalle Edizioni Fiducia (Roma 2022, pp. 156, euro 13), approfondisce i fondamenti filosofici, teologici e spirituali di questa devozione, nella convinzione che essa sia più che mai indispensabile nel caos contemporaneo,…
Nella serata di giovedì 9 giugno 2022, per iniziativa dell’associazione Voice of the Family è stata presentata al Brompton Oratory di Londra la nuova casa editrice Calx Mariae. I libri che sono stati presentati per la prima volta in lingue inglese sono due classici della letteratura cattolica – Il senso cristiano della Storia di Dom…
Cristina Siccardi è scrittrice troppo nota, soprattutto ai lettori di Corrispondenza Romana, perché abbia bisogno di presentazioni. Nel suo nuovo libro dall’espressivo titolo Quella Messa così martoriata e perseguitata, eppur così viva! (Sugarco Edizioni, Milano 2021, pp. 300, euro 23), ci illustra la bellezza della Messa di sempre e ci fa capire come e perché…
Il Santo Natale è un tempo di preghiera e di riflessione, ma anche di gioia familiare. I doni di Natale sono un’antica usanza cristiana che esprime la nostra carità verso le persone care, ma manifesta anche, nella scelta dei regali, quali sono le nostre idee, il nostro modo di essere e di pensare. Per questo,…
Convegno internazionale a Roma – 23 ottobre 2021 Su iniziativa di Voice of the Family si è svolto questa mattina a Roma un convegno internazionale sul tema Salute dei malati e salvezza delle anime. Chiesa e società in un periodo buio della nostra storia con la partecipazione di S. Emin. il card. Willem Eijk, arcivescovo…