Come molti ben sapranno, la Corte costituzionale di recente ha bocciato il quesito referendario dei Radicali sull’abrogazione quasi totale dell’art. 579 cp che sanziona l’omicidio del consenziente. L’avvocato Filomena Gallo, storica leader dell’associazione radicale Luca Coscioni, subito dopo la sentenza ha messo in luce una contraddizione evidente che potremmo così esprimere: se noi abbiamo una…
Sbadiglio e disgusto. Il sig. Rossi ha sbadigliato quando l’altro giorno, in apertura del Festival di Sanremo, Achille Lauro ha recitato, pardon, ha cantato Domenica. Più orecchiabile e più memorabile della melodia (?) di Domenica è quella che si ascolta negli ascensori degli hotel. In merito al testo è come se non esistesse perché le…
Ha fatto molto parlare di sé l’articolo dal titolo La discussione parlamentare sul ‘suicidio assistito’ a firma di padre Carlo Casalone apparso sull’ultimo numero della rivista dei Gesuiti La Civiltà Cattolica (Quaderno 4114, a. 2022, vol. I, pp. 143-156). L’articolo è problematico per più motivi, che in questa sede non possiamo analizzare in modo esaustivo,…
Si chiama Ameca e, come hanno ammesso i suoi creatori che lavorano per la società di robotica Engineered Arts, è sicuramente «l’umanoide più avanzato finora realizzato». Su Corriere.tv è stato pubblicato un video in cui è possibile vederlo in azione. Il video vale più di mille parole. Ameca segue con gli occhi il dito di…
Il World Economic Forum (WEF) di Davos ha prodotto uno spot intitolato “8 pronostici per il mondo per il 2030”. Questi pronostici, che nell’intento dei realizzatori dovrebbero essere tutti di segno positivo, sono stati indicati dai membri del World Economic Forum’s Global Future Councils. Sulla piattaforma dedicata al WEF gli otto obiettivi per il 2030…
È fatto purtroppo noto che sacerdoti e vescovi in Italia siano, per usare un eufemismo, un po’ distratti sulle tematiche pro-life e pro-family. Le priorità in agenda sono altre, tutte afferenti alla cosiddetta giustizia sociale: ambiente, immigrazione, lavoro, povertà, emarginazione sociale, minori, etc. Tematiche sicuramente importanti, ma che hanno oggettivamente un peso specifico minore rispetto…
Al liceo Zucchi di Monza, il 10 novembre scorso, è andata in scena – è proprio il caso di dirlo – un’iniziativa promossa dagli studenti che ha preso il nome di Zucchingonna: gli studenti maschi, insieme alle loro compagne, hanno seguito le lezioni indossando una gonna «per manifestare il desiderio di vivere in un luogo…
Il prestigioso centro di ricerca Pew Research Center di Washington, ha pubblicato l’analisi dei dati di un censimento che riguarda il fenomeno delle persone che vivono da single negli Stati Uniti. Il rapporto ci informa che «nel 2019 circa quattro adulti su dieci di età compresa tra 25 e 54 anni (38%) […] non erano…
Dal primo al 12 novembre si svolgerà a Glasgow la conferenza annuale dell’Onu sui cambiamenti climatici, chiamata Cop-26. Una coalizione di più di 60 organizzazioni pro-aborto ha scritto una lettera ad Alok Sharma, presidente della conferenza sul clima Cop26, chiedendo al Regno Unito di modificare i criteri di ammissibilità al finanziamento per il clima, che…
(Tommaso Scandroglio) La conferenza stampa del Santo Padre di ritorno dal viaggio in Ungheria e Slovacchia ha suscitato, come in precedenti occasioni simili, profonde perplessità e imbarazzi in molti fedeli. Vogliamo qui mettere in rilievo solo due aspetti di questa conferenza stampa. Il primo riguarda il contenuto delle affermazioni del Papa sulle Unioni civili, il…