Nel retroterra della destra politica oggi al governo, esiste un filone culturale cattolico, non ancora studiato nella sua consistenza e nelle sue radici. Un importante contributo per comprendere questa linea di pensiero ci viene offerto dal libro di Oscar Sanguinetti e Pierluigi Zoccatelli dal titolo Costruiremo ancora cattedrali (D’Ettoris, Crotone 2022, pp. 390, Euro 25,90).…
All’indomani delle esequie di Benedetto XVI, l’orizzonte che si profila in Vaticano ha i contorni indefiniti del caos. Il primo elemento di confusione, relativo al nome da attribuire al defunto ex-pontefice, è stato messo in luce proprio dal suo funerale. Quello di Benedetto XVI è evidentemente un nome di cortesia, perché dal 28 febbraio 2013,…
Il 2023 trasmette alle epoche future un’immagine assolutamente inedita: il funerale di un Papa presieduto da un altro Papa. Un’immagine che tocca l’essenza stessa del Papato, che Gesù Cristo ha voluto uno e indivisibile. In un’intervista rilasciata a Bruno Vespa il venerdì santo del 2005, quando era ancora Prefetto della Congregazione della Fede, il cardinale…
Natale, si sa, è una stagione di buoni sentimenti ed è comprensibile che papa Francesco abbia scelto questo momento per entrare nelle case degli italiani, attraverso l’intervista che ha rilasciato il 18 dicembre a Canale 5 sul tema “Il Natale che vorrei”. I temi che ha toccato sono argomenti a cui ognuno è sensibile, come…
C’è chi è convinto che la guerra in corso tra Russia e Ucraina sia una trappola ordita dalla Cia e dalla Nato ai danni di Vladimir Putin. Tutto sarebbe stato accuratamente organizzato per provocare l’orso russo, scatenare il conflitto, destabilizzare la regione ed estendere il Nuovo Ordine Mondiale a trazione americana. Che le cose non…
Secondo quanto riportato da Times of Malta del 4 dicembre, il presidente della Repubblica di Malta, George Vella, avrebbe confidato a persone a lui vicine di stare seriamente pensando alle dimissioni in caso di depenalizzazione dell’aborto nel suo Paese. Questo caso rimanda all’abdicazione per un giorno, del re Baldovino del Belgio, avvenuta il 4 aprile 1990,…
C’è in Italia un giornalista che scrive di cose della Chiesa e si lamenta essere ignorato da una serie di intellettuali e di testate cattoliche di orientamento tradizionale, di cui riporta un puntiglioso elenco, accusandole di sottrarsi a un confronto che il giornalista giudica doveroso data l’importanza del tema: i presunti messaggi in codice che…
Cristiana de Magistris ha ben spiegato su Corrispondenza Romana del 16 novembre (https://www.corrispondenzaromana.it/preghiera-per-la-pace/), in cosa consiste la pace cristiana. L’imperativo morale della Chiesa è la pace, che è un precetto di diritto divino. La pace, tuttavia, non è la semplice assenza della guerra ma è fondata sull’ordine stabilito da Dio, e solo lo Stato che…
Nel 1917 la Beatissima Vergine Maria apparve a Fatima a tre pastorelli: Lucia dos Santos e i suoi cugini Giacinta e Francisco Marto, affidando loro un messaggio il cui contenuto è stato ufficialmente autenticato dalla Chiesa il 26 giugno 2000. Questo messaggio è diviso in tre parti, dette anche “segreti”. La prima parte offre una…
La notizia secondo cui Elon Musk ha acquistato per 44 miliardi di dollari Twitter, la principale piattaforma di social media al mondo, è arrivata proprio nei giorni in cui il “business magnate” di origine sudafricana ha proposto una soluzione del conflitto russo-ucraino favorevole agli interessi di Mosca più che a quelli di Kiev. Negli ambienti…