“The Pentagram” è la rivista della Gran Loggia Distrettuale dell’Arcipelago Sud-Est Asiatico (“District Grand Lodge of Eastern Archipelago”, sigla: DGLEA) che è all’obbedienza della Massoneria regolare inglese (“English Constitution”, sigla: E.C.) ovvero la “United Grand Lodge of England” (UGLE). Il website della UGLE spiega che una «District Grand Lodge» è l’equivalente d’oltreoceano («the overseas equivalent»)…
Nella scorsa puntata (vedi qui), esaminando il testo “Masonry Dissected” (London, 1730), ho mostrato la presenza di elementi di Esoterismo/Gnosi nel patrimonio simbolico e rituale della nuova Massoneria inglese, quella dei “Moderns” o Grand Lodge of England, già a pochi anni dalla sua nascita (1717) e dalle sue nuove Costituzioni (1723). Proseguo con altri due…
Dopo i miei articoli su Esoterismo & Gnosi nella Massoneria britannica pre-1717 (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/tracce-di-esoterismo-gnosi-nella-massoneria-pre-1717/) e nelle Costituzioni della Gran Loggia di Inghilterra del 1723 (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/deismo-esoterismo-e-gnosi-nelle-costituzioni-massoniche-del-1723/), questa volta esamino alcuni testi pubblicati a Londra nel 1730 relativi alla Massoneria inglese dei “Moderns” ossia di quella che nel 1717 si costituisce ufficialmente come Gran…
Nei due paragrafi della scorsa puntata (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/cenni-di-esoterismo-nella-massoneria-regolare-viennese-e-nel-journal-fur-freymaurer-wien-1784-1786-1a-parte/) ho presentato cenni di storia e di Esoterismo della Massoneria regolare austriaca del secolo XVIII, in particolare la presenza di due correnti in cui militavano Maestri Massoni regolari (persino alti dignitari della Massoneria austriaca): la corrente propriamente magica (ad esempio: “Gold- und Rosenkreuzer”, “Asiatische Brüder”…) e…
La tesi filo-massonica di mons. Michael Heinrich Weninger (pubblicata nel 2019 dalla Pontificia Università Gregoriana), tesi a cui ho dedicato due articoli critici su CR (vedi qui e qui), mi ha indotto a svolgere ulteriori ricerche sulla Massoneria regolare austriaca (vedi qui, qui, qui, qui, qui, qui). Contrariamente a quanto asserisce mons. Weninger, c’è incompatibilità…
2. L’incompatibilità taciuta Nella scorsa puntata (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/il-dialogo-molto-riservato-e-ambiguo-tra-chiesa-e-massoneria-1968-1972-1a-parte/) ho mostrato che il dialogo del 1968-1972 tra ecclesiastici, come ad esempio mons. de Toth, il Card. König, il Card. Seper (Prefetto CDF), e i rappresentanti delle Massonerie di lingua tedesca (VGLvD, GLSA, GLvÖ) non ha saputo o voluto vedere e rivelare i motivi di profonda…
1. Il dialogo visto da un testo per Maestri Massoni (1976) Nel 1976, mentre è in corso da circa due anni un dialogo ufficiale tra una Commissione delle Grandi Logge Unite di Germania e una Commissione della Conferenza Episcopale Tedesca, l’editrice massonica “Bauhütten Verlag” di Amburgo pubblica un libretto di 89 pagine, riservato a Maestri…
Nel 2012 a Gerace (prov. di Reggio Calabria) Corrado Maria Armeri fonda il “Sovrano Ordine Monastico (Militare) dei Templari Federiciani”, più semplicemente detti Templari Federiciani. L’Ordine si presenta come confraternita cattolica e interviene presso emittenti radio-tv siciliane e calabresi su temi di attualità (https://cesnur.com/gli-ordini-neo-templari/le-principali-filiazioni-osmtj-e-osmth/). Si definiscono Federiciani perché si ispirano anche a Federico II di…
Prendo spunto dal mio precedente articolo, in particolare dal secondo paragrafo (qui: https://www.corrispondenzaromana.it/ancora-su-maestri-massoni-goi-e-lucifero-e-androginia-iniziatica/) per offrire ulteriori dati sul tema Lucifero/Diavolo e androginia/omosessualità iniziatica. Breve panoramica. Nel libro “Mefistofele e l’Androgine” (Edizioni Mediterranee, Roma 1995) lo studioso rumeno Mircea Eliade (1907-1986) afferma che lo storico delle religioni può trovare «la coincidentia oppositorum e il mistero della…
Proseguo il tema del mio precedente articolo (qui): tra Maestri Massoni (3° grado) del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani (GOI) non è difficile maturare, sviluppare e promuovere (dentro e/o fuori la Massoneria) una certa simpatia per Lucifero, inteso come simbolo di razionalismo antidogmatico, essere spirituale portatore di Luce, forza magica necessaria all’evoluzione del Cosmo e…