Non mancano di suscitare quanto meno perplessità i due titoli affiancati sul numero di settembre del mensile Con, edito dalla Coop, alle pagine 36 e 37. Titoli, che cozzano l’uno contro l’altro. Sulla facciata di destra, «Il diritto all’aborto negato anche online» e, su quella di sinistra, «Mettere fine alla strage dei pulcini maschi». Nel…
Vita ancora nel mirino del governo socialcomunista spagnolo, che entro l’anno conta di approvare la nuova legge sull’aborto, legge che consentirebbe dai 16 anni in avanti di avere libero accesso alla pillola gratuita anche senza il consenso dei genitori, di abolire i tre giorni di riflessione finora previsti per ogni donna richiedente l’aborto, di limitare…
Sempre più impositivi, sempre più ideologici, sempre più dittatoriali i criteri utilizzati dalle big tech nel gestire a modo loro l’enorme flusso di dati in proprio possesso. Un esempio, ancora una volta, giunge dagli Stati Uniti, dove Google, nei risultati di ricerca, promuove le cliniche abortiste e censura i centri di gravidanza: è quanto ha…
Davvero a volte “basta la parola”, come recitava lo slogan di una vecchia pubblicità. È il caso del sostantivo «feto». Cercandone la definizione sul principale motore di ricerca Internet al mondo, Google, quella proposta così recita: «Il prodotto del concepimento dei mammiferi durante la vita intrauterina, dalla comparsa dei caratteri distintivi della specie al parto;…
Cominciamo dalle buone notizie: in India, a Nuova Delhi per la precisione, lo scorso 10 agosto si è svolta con successo la prima marcia nazionale per la Vita, partecipatissima e guidata dai vescovi cattolici di rito latino occidentale e di rito siro-malabarese orientale: il programma prevedeva un tragitto di 2,5 chilometri, percorsi in preghiera ed…
Meglio non farsi troppe illusioni: la battaglia per la Vita è solo all’inizio ed è ancora tutta da combattere. In questa fase particolarmente delicata a livello internazionale, non è certo il caso di dormire sugli allori o di accontentarsi di successi parziali. Perché, certo, anche lo Stato dell’Indiana ha varato una legge per limitare l’aborto,…
È comprensibile che trovarsi sotto l’ombrellone o in un rifugio alpino possa non essere la condizione ideale per letture troppo impegnate, ma questo non giustifica l’avvilente offerta editoriale, che in questi mesi di caldo, sole e vacanze par dominare su riviste e siti web. Chi si preoccupa dei rash cutanei di vip e star, chi…
Strana realtà, Bergamo: da una parte è la terra, che vanta 22 santi, 9 beati e 11 Servi di Dio; dall’altra è la città, che trasforma il suo Pride arcobaleno in un comizio della Sinistra in giorno di silenzio pre-elettorale e che trasforma la Fondazione Donizetti in uno strumento di diffusione della propaganda gender. Così…
A dir poco stupisce la manchette, che da alcuni giorni campeggia alla destra ed alla sinistra della testata del quotidiano Avvenire, il giornale della Conferenza episcopale italiana: reclamizza l’Arci ed il suo 5×1000. Non il 5×1000, dunque, della Caritas o di qualsiasi altra sigla o realtà cattolica, bensì quello di un’organizzazione dichiaratamente di Sinistra, fin…
Il Dossier del numero di luglio di Radici Cristiane, in distribuzione in questi giorni, è dedicato ai Paesi baltici ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, non a caso definiti «le tre perle dell’Europa dell’Est»: in essi evidenti e profonde sono, infatti, le radici cattoliche, nonostante cinque secoli di protestantesimo e cinque decenni di comunismo. I guai…