L’onda sovranista avanza in Spagna dopo le elezioni amministrative di domenica 28 maggio. Ben dodici Comunità autonome su diciassette (con competenze equivalenti press’a poco a quelle delle nostre Regioni) e diverse grandi città che erano chiamate a rinnovare i propri parlamenti locali hanno infatti detto addio tanto ai socialisti dell’attuale premier Pedro Sanchez quanto alla…
«Oggi sono molto triste, perché nel Paese in cui apparve la Vergine [Portogallo] si promulga una legge per uccidere, un ulteriore passo nella lunga lista di Paesi con l’eutanasia». Questo lo stato d’animo con cui Papa Francesco, rivolgendosi il 13 maggio scorso nell’Aula Paolo VI ai partecipanti all’assemblea generale della Unión Mundial de Organizaciones Femeninas…
I tre partiti sovranisti olandesi che, divisi e in concorrenza tra loro, sono attualmente all’opposizione del Governo di centrosinistra guidato dal 2010 da Mark Rutte, sono stati sbaragliati alle amministrative dello scorso 15 marzo dal neonato BoerBurgerBeweging (Bbb), il movimento civico-contadino fondato nel 2019 da Caroline van der Plas. Il Bbb si è imposto nelle…
Intervenuto in audizione sul Documento di economia e finanza (DEF) di fronte alle commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato a Palazzo Madama, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha espresso considerazioni storiche sul tema natalità. «Vedendo le previsioni sulla spesa previdenziale dei prossimi anni – ha affermato l’esponente della Lega – è chiaro che dobbiamo…
Dopo quello polacco, ungherese e italiano, un quarto parlamento europeo è diventato “sovranista” e di centrodestra. Parliamo di quello finlandese che, alle elezioni del 2 aprile, ha visto il partito di destra “Perus S” (Veri Finlandesi) di Riikka Purra balzare al secondo posto con il 20,1% dei voti (17,5% alle scorse politiche del 2019) e…
Fra alcuni mesi si terranno in Portogallo delle elezioni regionali ritenute molto importanti da alcuni osservatori, in quanto suscettibili di modificare totalmente il quadro politico del Paese. A settembre/ottobre si voterà infatti a Madera, Regione Autonoma di circa 300mila abitanti, il cui presidente dal 2015 è l’ex sindaco della capitale Funchal Miguel Albuquerque, del Partito…
Il 23 giugno del 2016 quasi 47 milioni di cittadini britannici sono stati chiamati a rispondere al referendum che ha determinato il futuro del loro Paese, detto “Brexit”, acronimo formato da British ed exit (uscita dall’Ue). L’affluenza è stata rilevante, il 72,21% di elettori, con un esito piuttosto chiaro: favorevoli all’uscita dall’Unione europea (Leave) il…
Il 29 dicembre scorso si è tenuta a Roma la Conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fra gli interventi che hanno introdotto il lungo confronto avuto dalla premier con i giornalisti (durato tre ore, un vero record per eventi di questo genere) vi è stato quello del presidente del Consiglio…