Secondo alcuni recenti sondaggi condotti a livello nazionale, l’opinione pubblica si starebbe caratterizzando in maniera più chiara che nel passato riguardo ai temi oggetto delle preferenze politiche. Per la stragrande maggioranza degli italiani, infatti, la questione del controllo dell’immigrazione sembra ormai influenzare come primo fattore l’orientamento personale, sia a livello politico sia elettorale. È quanto…
L’autobiografia di Nicolas Sarkozy uscita negli scorsi giorni per l’editore Fayard (Le temps des combats) svela dei retroscena riguardanti l’Italia e Silvio Berlusconi che stanno finalmente facendo discutere e riflettere più d’uno. L’ex inquilino dell’Eliseo e Angela Merkel, infatti, si legge in alcuni passaggi del libro pubblicati dal Corriere della sera, durante il vertice del…
Si torna a parlare del Papa passato alla storia come Celestino V, il “Pontefice-eremita” nato in Molise, forse a Sant’Angelo Limosano intorno al 1210, undicesimo di dodici figli, da famiglia di poveri e semplici agricoltori. Eletto dal conclave di Perugia il 5 luglio 1294 grazie alla sua fama di santità e all’intervento del re di…
Dal 1° settembre 2021 in Texas l’aborto è ritornato in gran parte illegale grazie ad una legge unica nel suo genere che ha aperto una “nuova frontiera” nella difesa della vita umana innocente. Firmato dal Governatore repubblicano Greg Abbott pochi mesi dopo la drammatica fine della presidenza Trump (maggio 2021), il Senate Bill 8 –…
Dopo intensi negoziati durati quasi due mesi l’accordo di governo della Finlandia di centrodestra uscita dalle elezioni del 2 aprile è stato finalmente concluso nella serata del 16 giugno. I principali leader del nuovo esecutivo, ovvero Petteri Orpo, segretario del Partito di Coalizione Nazionale (KOK), di orientamento liberalconservatore, che ha ottenuto il 20,7% dei voti…
Dal 28 aprile è in corso a Roma, presso la Galleria Arte Poli di Borgo Vittorio 88, la mostra PIO XII – Defensor Civitatis, che presenta oggetti, documenti e fotografie originali dedicati alla vita del Pastor Angelicus Eugenio Pacelli (1876-1958), dalle pagelle scolastiche rilasciate dal regio ginnasio Visconti all’immaginetta commemorativa della prima Messa, dal diploma…
L’onda sovranista avanza in Spagna dopo le elezioni amministrative di domenica 28 maggio. Ben dodici Comunità autonome su diciassette (con competenze equivalenti press’a poco a quelle delle nostre Regioni) e diverse grandi città che erano chiamate a rinnovare i propri parlamenti locali hanno infatti detto addio tanto ai socialisti dell’attuale premier Pedro Sanchez quanto alla…
«Oggi sono molto triste, perché nel Paese in cui apparve la Vergine [Portogallo] si promulga una legge per uccidere, un ulteriore passo nella lunga lista di Paesi con l’eutanasia». Questo lo stato d’animo con cui Papa Francesco, rivolgendosi il 13 maggio scorso nell’Aula Paolo VI ai partecipanti all’assemblea generale della Unión Mundial de Organizaciones Femeninas…
I tre partiti sovranisti olandesi che, divisi e in concorrenza tra loro, sono attualmente all’opposizione del Governo di centrosinistra guidato dal 2010 da Mark Rutte, sono stati sbaragliati alle amministrative dello scorso 15 marzo dal neonato BoerBurgerBeweging (Bbb), il movimento civico-contadino fondato nel 2019 da Caroline van der Plas. Il Bbb si è imposto nelle…
Intervenuto in audizione sul Documento di economia e finanza (DEF) di fronte alle commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato a Palazzo Madama, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha espresso considerazioni storiche sul tema natalità. «Vedendo le previsioni sulla spesa previdenziale dei prossimi anni – ha affermato l’esponente della Lega – è chiaro che dobbiamo…