Quest’anno la data del 13 maggio, 106° anniversario delle apparizioni di Fatima non è passata inosservata. Ha colpito l’inaspettata visita in Vaticano del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelens’kyj, proprio sabato 13 maggio, dopo avere incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e il fatto che lo stesso giorno la…
L’articolo del prof. Roberto de Mattei su Corrispondenza Romana del 20 novembre 2022 (https://www.corrispondenzaromana.it/a-proposito-di-andrea-cionci/) ha provocato tra i nostri lettori alcuni quesiti, che possiamo così riassumere: “Benedetto XVI, annunciando l’11 febbraio 2013 le sue dimissioni, ha dichiarato di rinunziare al ministero del Pontificato, ma non al ‘munus’ petrino. Benedetto inoltre si è auto-definito ‘Papa emerito’,…
Mentre il governo Meloni annuncia una commissione d’inchiesta sul Covid-19, un documento presentato al Senato degli Stati Uniti afferma che ci sarebbero le “prove sostanziali” che il coronavirus abbia la sua origine nel laboratorio cinese di virologia di Wuhan. I membri repubblicani della Commissione sanitaria del Senato hanno esaminato centinaia di studi sulle origini del…
Il dott. Massimo Citro, sospeso dall’Ordine di Medici di Torino nell’ottobre 2021, è laureato in Medicina e Chirurgia e in Lettere Classiche ed è specialista in Psicoterapia, ma viene presentato dai suoi biografi innanzitutto come «storico e sceneggiatore» (https://www.nelcastellodicarta.it/libri/coscienza/biografia-citro.html). Il dott. Citro è anche “esperto” di “Terapia Mora”, insegnante di Medicina Asclepiade, professore di “memoria…
(Emmanuele Barbieri) Avevamo una certa attesa per il libro di recente pubblicazione, a cura del professor Massimo Viglione, Mors tua vita mea – il fine non giustifica i mezzi, con sottotitolo Sulla illiceità morale dei vaccini che utilizzano linee cellulari di feti vittime di aborto volontario (Edizioni Maniero del Mirto, pp. 334, 28 euro). Cercheremo…
(Emmanuele Barbieri-Roberto de Mattei) Chi è il vero autore degli scritti dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò negli anni 2020-2021? Proviamo ad offrire una risposta alla domanda che abbiamo sollevato su Corrispondenza Romana iniziando da un metodo sicuro: l’analisi e la comparazione degli scritti con i testi di altri autori rintracciabili sul web. Ciò che in gergo scientifico…
(Emmanuele Barbieri) Il dibattito sulla vaccinazione anti-Covid non accenna a diminuire, soprattutto nel mondo cattolico, con un’aggressività, da parte di alcuni, che maschera la debolezza delle argomentazioni. In un precedente articolo abbiamo diffusamente ricordato l’origine di alcune delle linee cellulari utilizzate per lo sviluppo, la produzione e la validazione dei vaccini attualmente in commercio. Molti…
(Emmanuele Barbieri) Nelle ultime settimane girano sul web alcuni video che sembrano prodotti ad arte per screditare il mondo pro-life. Per dimostrare l’immoralità della vaccinazione contro il Covid, in assenza di motivazioni teologico-morali, ci si basa su fake-news, in italiano “bufale”, confutate una tale quantità di volte, da far dubitare sulla buona fede di chi…
(Emmanuele Barbieri) La manifestazione di Acies Ordinata del 28 settembre ha aperto una settimana in cui molte voci coraggiose si stanno levando contro la deriva amazzonica della Chiesa. Altre si faranno sentire. Il cardinale Walter Brandmüller, uno dei firmatari dei Dubia sull’Amoris laetitia, in un documento dal titolo Ohne Juda, ohne Rom bauen wir Germaniens…
(Emmanuele Barbieri) Il Trattato su Dio creatore dovrebbe avere un posto eminente nella confusione attuale, ma oggi è raramente approfondito negli studi teologici. Il padre Arturo Ruiz Freites, sacerdote dell’Istituto del Verbo Incarnato (IVE), autore di saggi teologici e spirituali, ci presenta una utile guida allo studio della Somma di Teologia di san Tommaso d’Aquino,…