(di Danilo Quinto) Grande è la confusione nei Palazzi della politica in vista dell’elezione del Presidente della Repubblica. Mentre il Movimento di Grillo coglie l’occasione per convocare a Roma una manifestazione sul tema dell’onestà, facendo intendere, per l’ennesima volta, che la cosiddetta società civile sia esente da ogni responsabilità – bisognerebbe raccontarlo al Presidente della…
(di Danilo Quinto) Tra i compiti che il Trattato di Mastricht assegna agli organi istituzionali dell’Unione europea, vi è quello d’informare le opinioni pubbliche della situazione economica e sociale. Il compito viene svolto dalla Commissione europea, che stila un Rapporto annuale sull’occupazione e gli sviluppi sociali in Europa (ESDE).
(di Danilo Quinto) Non sono solo le minacce dello Stato Islamico di issare la sua bandiera sulla Basilica di San Pietro, a rendere difficile la vita nella capitale. Anzi, quelle minacce – com’è accaduto negli anni ’70 con il terrorismo – rischiano di “coprire” e di farne dimenticare altre, che non si consumano con le…
(di Danilo Quinto) Sette mesi fa, dopo la cerimonia di beatificazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II a San Pietro, il Presidente della Repubblica compì un inusitato gesto politico. Disse: «Nel salutare il Pontefice, a conclusione della storica cerimonia in San Pietro, ho voluto ringraziarlo per il generoso gesto della sua telefonata di qualche…
(di Danilo Quinto) “La crisi della famiglia e il caso dei Francescani dell’Immacolata”. È il titolo del convegno che si è svolto nei giorni scorsi a Roma, presso la Sala Alessandrina del Complesso di Santo Spirito in Sassia.
(di Danilo Quinto) Il “mondo di mezzo, quello che comunica con quello dei vivi e quello dei morti”, come sostiene uno degli intercettati dell’operazione “Mafia nella Capitale” non è una realtà solo romana. È una metafora efficace per rappresentare una corruzione estesa come una metastasi in tutto il Paese, che ne impedisce lo sviluppo, insieme…
(di Danilo Quinto) Le continue rassicurazioni del Governo sulla situazione economica, sono state smentite dalla rilevazione dell’ISTAT diffusa lo scorso primo dicembre, dalla quale risulta che nel terzo trimestre del 2014 il Prodotto Interno Lordo (PIL) dell’Italia è sceso dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto al terzo trimestre del 2013.
(di Danilo Quinto) Il centrodestra asfaltato. Questo è il dato più inquietante, ma non inatteso, delle elezioni regionali che si sono svolte in Calabria e in Emilia Romagna. Il secondo, di conseguenza, è che al dominio del “Partito della Nazione” di Matteo Renzi, non esiste opposizione. Sta per scomparire – nei consensi dell’elettorato – anche…
(di Danilo Quinto) L’accelerazione sulla riforma della legge elettorale – frutto dell’accordo tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, il cosiddetto “Patto del Nazzareno”, rinverdito nei giorni scorsi – è anche propedeutica alle dimissioni dell’attuale Presidente della Repubblica.
(di Danilo Quinto) Andrea Giacobazzi, giovane saggista, collaboratore del quotidiano “Rinascita”, della rivista “La Tradizione Cattolica” e di “Radio Spada”, è l’autore di un recente libro intitolato Sed Gladium – Dottrina e Sacra Scrittura contro l’ecumenismo (Edizioni Radio Spada, pp.108, €9,90).